Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Covid, Schillaci: «Obbligo di mascherine resta in Rsa e Pronto Soccorso»

La precedente ordinanza scade il 30 aprile e con essa scadrà l’obbligo di mascherine nelle mense, nei bar e nelle sale di stazionamento degli ospedali

27 Aprile 2023 13:39 Claudio Vittozzi
Orazio Schillaci oggi firmerà l'ordinanza per il Covid e l'uso di mascherine che resterà per Rsa e Pronto Soccorso.

Non è ancora finito l’allarme Covid almeno in Rsa e al Pronto Soccorso secondo quanto stabilito dal ministro della Salute Orazio Schillaci. Infatti, oggi verrà firmata una nuova ordinanza che prevede l’obbligo di mascherine per tutti coloro all’interno di Rsa e Pronto Soccorso.

Orazio Schillaci oggi firmerà l'ordinanza per il Covid e l'uso di mascherine che resterà per Rsa e Pronto Soccorso.
Operatori in ospedale con mascherina (Getty Images)

L’annuncio del ministro Schillaci sull’obbligo mascherine

Il ministro Schillaci ha parlato oggi dell’obbligo mascherine, a margine della cerimonia delle medaglie al merito per la sanità che si è tenuta al Quirinale. Inoltre, il ministro della Salute ha specificato che oggi firmerà l’ordinanza. La precedente ordinanza sull’obbligo mascherine causa Covid infatti, scadeva il 30 aprile e per questa ragione era necessario un rinnovo della misura di sicurezza. Non bisogna stupirsi della decisione del ministro che da sempre ha sostenuto l’uso delle mascherine nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei pronti soccorsi. A questo proposito, lo scorso dicembre aveva dichiarato: «Non abbiamo tolto l’obbligo e lo riprorogheremo: indossare le mascherine in ospedale è una forma di rispetto verso i pazienti più deboli».

Orazio Schillaci oggi firmerà l'ordinanza per il Covid e l'uso di mascherine che resterà per Rsa e Pronto Soccorso.
Crosetto e Schillaci (Getty Images)

Dove verrà eliminato l’obbligo di mascherine

Ad ogni modo, l’obbligo delle mascherine verrà comunque eliminato in alcune zone degli ospedali. Nonostante l’ordinanza che verrà firmata dal ministro Schillaci, ci saranno alcune aree delle strutture ospedaliere nelle quali la mascherina non sarà più obbligatoria. Ad esempio, al bar, nelle mense e nelle sale di stazionamento non sarà più necessario indossare la mascherina: l’obbligo scadrà il 30 aprile, quando l’ordinanza in vigore non sarà più valida. Le manovre del Governo e del ministro Schillaci sembrano voler evidenziare la direzione ormai presa: nonostante l’emergenza Covid sembra un ricordo del passato è importante proteggere i pazienti anziani e fragili oltre ai soggetti che potrebbero essere a rischio. Ritornando all’ordinanza comunque, Schillaci ha annunciato che verrà firmata oggi quindi è lecito attendere nelle prossime ore aggiornamenti per ottenere le indicazioni ufficiali sui nuovi obblighi.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021