Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

Covid, Ricciardi: non ne siamo neanche lontanamente usciti

Il consigliere scientifico del Ministro Speranza: «Ci sarà un aumento dei casi, ma con prudenza non sarà drammatico»

28 Ottobre 2021 18:52 Redazione

«Non siamo ancora lontanamente usciti dalla pandemia». Lo ha detto Walter Ricciardi, professore di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e consigliere scientifico del ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo al Forum Sistema Salute di Firenze.

Ricciardi: in Italia siamo stati eroici

«In Italia siamo stati eroici, straordinari, abbiamo preso misure durissime che erano impensabili. Gli altri ci guardavano come matti, ci ritenevano emotivi, ci prendevano quasi in giro. In quel momento abbiamo guidato il mondo e chi ci ha seguito ha avuto meno danni. Poi abbiamo avuto la seconda e terza ondata che erano evitabili e l’abbiamo pagata con 70 mila morti, e lì siamo stati pessimi. Bisogna dare atto a Draghi e a Speranza che hanno continuato a promuovere l’evidenza scientifica alla base delle decisioni e ora siamo tra i migliori al mondo perché non ci basiamo solo sulla vaccinazione e sulle misure restrittive, ma è l’insieme delle misure che va adottato.

Ricciardi: è certo un aumento dei casi tra l’autunno e l’inverno

«Certamente ci sarà un aumento dei casi tra l’autunno e l’inverno, ma non sarà drammatico, sarà gestibile, soprattutto ci approcceremo alla terza dose, come stiamo facendo, per i più fragili» ha aggiunto Ricciardi.

Ricciardi: i giovani devono svegliarsi

Sul tema più generale della salute e dell’ambiente, Ricciardi ha rivolto un appello. «I giovani devono svegliarsi e scendere in piazza per tutta una serie di istanze. Lo stanno facendo solo gli adolescenti con Greta. Ieri il segretario dell’Onu Guterrez ha detto che stiamo imboccando una strada di autodistruzione. Il momento è drammatico ma la gente pensa alle vacanze, ad andare a sciare. Bisogna darsi una svegliata, i giovani, i ventenni, i trentenni mi sembrano letargici e invece ne va della loro vita, della loro sopravvivenza. Ormai c’è un evento estremo ogni giorno in Italia, dobbiamo svegliarci e darci una regolata. Bisogna che tutti quanti ci alleiamo e mettiamo i politici di fronte a scelte obbligate, in sanità e nel cambiamento climatico».

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021