Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, il Regno Unito rinuncia all’obbligo di green pass

Il passaporto vaccinale non sarà necessario per entrare nei locali notturni o partecipare ai grandi eventi. Lo ha annunciato il ministro della Salute Javid.

12 Settembre 2021 16:5613 Settembre 2021 12:00 Redazione
Covid-19, niente obbligo di green pass in Inghilterra. Lo ha appena annunciato il ministro della Salute Javid.

Dietrofront del governo britannico sull’obbligo di green pass per entrare nei luoghi affollati al chiuso nel Regno Unito. La misura, annunciata per la fine di settembre nonostante l’opposizione degli esercenti del settore e di una parte dei parlamentari conservatori, non sarà adottata: lo ha annunciato oggi il ministro della Salute Sajid Javid, stando al quale «sarebbe inutile fare qualcosa tanto per fare». Il governo britannico ritiene infatti che il pass anti-Covid non sia più necessario alla luce dell’elevato numero di persone vaccinate in Inghilterra, dove ad oggi risulta completamente immunizzato oltre l’80% della popolazione con più di 16 anni (e il 90% a ricevuto una dose).

Il green pass era stato annunciato in forma limitata

La certificazione obbligatoria del vaccino anti-Covid o di un test negativo, in pratica il green pass come è stato ribattezzato in Italia, era stata annunciata in forma limitata in Inghilterra. Non sarebbe stata necessaria per l’accesso ai servizi essenziali, dai negozi di prima necessità ai trasporti pubblici locali, mentre in teoria sarebbe stata richiesta per l’ingresso nei locali notturni, oppure per assistere a eventi di massa, dai concerti alle manifestazioni sportive. Sebbene in forma decisamente più limitata rispetto ai provvedimenti già in vigore in altri Paesi, Italia inclusa, il pass non sarà adottato. «Sono lieto di poter dire che non andremo avanti su questa strada», ha tagliato corto Javid, rendendo noto alla Bbc che la decisione finale del governo centrale Tory, competente sull’emergenza sanitaria in Inghilterra, è ora di non procedere più.

Regno Unito, green pass solo in Scozia

La misura del green pass verrà a questo punto adottata dalla sola Scozia fra le quattro nazioni del Regno Unito, dal 1° ottobre. Il contrordine del governo guidato da Boris Johnson è stato criticato dalle opposizioni, che lo ritengono un nuovo “ondeggiamento” nella gestione della pandemia. Ma nel complesso le contestazione sono poche, per un provvedimento fin dall’inizio visto di cattivo occhio in Inghilterra. I laburisti di Keir Starmer per settimane hanno infatti fatto campagna contro qualsiasi estensione del passaporto vaccinale ad opera dei conservatori, mentre i liberaldemocratici si erano dichiarati sempre contrari alla green pass.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021