Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, nessuna Regione zona gialla da lunedì

Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, chiude alla possibilità di un cambio immediato in alcune aree del Nord. Sempre vive le proteste dei governatori delle Regioni, che chiedono restrizioni per i no vax

18 Novembre 2021 16:2718 Novembre 2021 17:05 Redazione
Covid, nessuna Regione zona gialla da lunedì. I governatori chiedono un confronto con il governo su nuove restrizioni per i no vax

Nessuna Regione dovrebbe diventare zona gialla da lunedì, nonostante la curva dei contagi da Covid sia in rapida risalita. A dirlo è stato il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenuto durante la trasmissione radiofonica Un giorno da pecora, in onda su Rai Radio 1. Una notizia importante e cruciale per Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Marche e tutte quelle i cui numeri dei nuovi positivi continuano ad aumentare. Il sottosegretario ha utilizzato il condizionale ma pare improbabile che domani venga deciso il contrario di quanto affermato oggi. «Vanno attenzionate», ha comunque detto Costa. Incalzato dalle domande di Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, il sottosegretario ha dichiarato anche che «mai come oggi è prematuro fare previsioni a lungo termine, dobbiamo valutare di settimana in settimana. Oggi veicolare messaggi che creano paura non credo sia la strada giusta».

Le Regioni chiedono un incontro con il governo

Dopo le dichiarazioni di qualche giorno fa, i governatori di alcune Regioni continuano a invocare l’aiuto del governo e nuove regole contro i non vaccinati. In prima linea continuano a esserci Giovanni Toti e la Liguria, una delle aree maggiormente colpite dalla nuova ondata di positivi. Il Covid fa paura e allora Toti chiede al governo un confronto in tempi rapidi, «entro 72 ore». Il governatore spiega: «In questo momento non è possibile mantenere un atteggiamento attendista. Servono norme chiare per affrontare questa frase, tutelando la salute dei cittadini e consentendo all’economia di continuare questa fase di crescita». Toti, vicepresidente della conferenza delle Regioni, afferma di aver chiesto una «zonizzazione del Paese, cioè la divisione in giallo, arancione e rosso che valga però solo per i non vaccinati». L’arrivo del periodo natalizio continua a far paura. L’aumento della socialità potrebbe coincidere con un ulteriore rialzo della curva dei contagi proprio durante le vacanze di Natale.

Il sottosegretario Costa: «Nessun lockdown per i non vaccinati»

Ma l’idea di un vero e proprio lockdown per chi non ha ancora ricevuto il vaccino per sua scelta sembra non sia la prima scelta del Governo. Lo stesso Costa oggi ha parlato di «valutare di tenere aperte le attività solo ai vaccinati in caso di zona arancione», ma sempre sottolineando l’intenzione di «dare a tutti l’opportunità di lavorare o di acquistare beni primari». Nessuna chiusura totale, ma nuove eventuali restrizioni potrebbero arrivare se la situazione non dovesse migliorare.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021