Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid da record: un paziente britannico è stato positivo per 505 giorni

L’uomo, immunodepresso, è poi deceduto nonostante le terapie. Il caso clinico rinforza l’idea che le nuove varianti si formino proprio nei pazienti che non riescono a guarire.

22 Aprile 2022 12:44 Redazione
Covid, infezione da record: un paziente britannico (immunodepresso, poi deceduto) è stato positivo per 505 giorni.

505 giorni. O, scritto in lettere, cinquecentocinque giorni. 16 mesi. Tanta è durata la positività di un paziente immunodepresso e sarebbe potuta durare ancora di più, se poi l’uomo non fosse morto a causa del Covid, nonostante le terapie. Finora l’infezione Covid più lunga era stata quella di una donna di 48 anni immunocompromessa con diabete di tipo 2 e un linfoma a grandi cellule B alle spalle, rimasta positiva per 335 giorni. Il caso clinico, parte di una ricerca più ampia, sarà presentato a Lisbona al congresso della Società Europea di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive da esperti del King’s College London and Guy’s and St Thomas’ NHS Foundation Trust.

Covid, infezione da record: un paziente britannico (immunodepresso, poi deceduto) è stato positivo per 505 giorni.
Covid, il paziente positivo per 505 giorni era immunodepresso (JUSTIN TALLIS/AFP via Getty Images)

Covid da record, anche un altro paziente positivo per più di un anno

Gli scienziati hanno studiato, tra marzo 2020 e dicembre 2021, nove pazienti Covid ricoverati a Londra: tutte persone che avevano il sistema immunitario indebolito a causa di trapianti d’organo, infezioni da Hiv, cancro o terapie mediche per altre malattie. Cinque dei nove pazienti sono sopravvissuti: due hanno vinto il virus da soli, gli altri due dopo aver ricevuto anticorpi monoclonali e antivirali. Le infezioni sono persistite in media per 73 giorni: l’altra persona ad aver superato l’anno di positività ha ancora l’infezione (412 giorni), nonostante la terapia con anticorpi.

Covid, infezione da record: un paziente britannico (immunodepresso, poi deceduto) è stato positivo per 505 giorni.
Covid, un paziente è stato positivo per 505 giorni (LIU JIN/AFP via Getty Images)

Covid da record, il possibile legame tra nuove varianti e “eterni positivi”

Gli esperti hanno periodicamente sequenziato il virus nei nove pazienti, verificando l’insorgere nel tempo di mutazioni presenti in varianti note come Alfa, Delta e Omicron: dallo studio emerge la possibilità che le nuove varianti del virus possano nascere negli “eterni positivi”, immunocompromessi che non riescono a debellare il nemico. Lo studio ha anche documentato il primo caso di infezione occulta: un paziente, negativo a vari test, è risultato poi di nuovo positivo a una variante ormai non più circolante, a testimonianza del fatto che il virus era rimasto nascosto nell’organismo da lungo tempo.

Tag:Covid
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti. Ricoverati in aumento, vaccinazioni in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti
La presenza della domenica influenza il report quotidiano. Contagiati in calo, ma tasso di positività in aumento come i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti. Crescono terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti
Crescono ancora terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177). Tasso di positività al 27,4 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti
Aumentano terapie intensive (+11) e ricoveri ordinari (+205). Tasso di positività al 26 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021