Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, record di casi in Gran Bretagna. E a Natale «un milione in quarantena»

Superato il picco registrato lo scorso gennaio, anche a causa della rapidità con cui si diffonde la variante Omicron. Boris Johnson fa i conti con contagi e con il calo dei consensi.

15 Dicembre 2021 18:20 Redazione
Covid, record di casi in Gran Bretagna. E a Natale «un milione in quarantena». Preoccupa la diffusione della variante Omicron

I numeri italiani relativi alla diffusione del Covid sono da attenzionare, ma sono ben lontani da quanto sta succedendo in Gran Bretagna. Il Regno Unito fa i conti con il virus e con la variante Omicron e, nel pieno della quarta ondata, l’isola arriva a toccare 78mila nuovi casi in un solo giorno. Un vero record per i britannici, che hanno superato il precedente, datato gennaio 2021: 68mila 53 nuovi positivi in un giorno. A far paura è proprio la variante sudafricana, che pare interessare almeno 10mila 17 casi, ma che secondo gli esperti è attualmente sottostimata.

Covid, record di casi in Gran Bretagna. E a Natale «un milione in quarantena». Preoccupa la diffusione della variante Omicron
Ambulanze di fronte a un ospedale (Getty)

Gran Bretagna: preoccupa la variante Omicron

Secondo quanto dichiarato dal professore Chris Whitty, coordinatore della sanità pubblica in Gran Bretagna, la variante è «è incredibilmente veloce». Si riferisce alla facilità con cui Omicron contagia i cittadini di Inghilterra, Scozia, Galles e Nord Irlanda, crescendo vistosamente giorno dopo giorno. Raddoppiati i casi in circa 48 ore. Per questo, e causa del periodo di isolamento di almeno dieci giorni che i cittadini positivi devono osservare, la stima è che i britannici in quarantena a Natale possano essere circa un milione. Le ripercussioni saranno, secondo Whitty, sul settore ospitalità, a causa del minor numero di clienti e quindi di personale utile, sui trasporti per la minor affluenza e su negozi e supermercati. Il rischio, in quest’ultimo caso, è che possano mancare alcuni articoli.

Boris Johnson parlerà ancora alla nazione

Il premier Boris Johnson dovrebbe parlare alla nazione nelle prossime ore. Si crede che dal governo possa arrivare un nuovo invito alla prudenza, ma la credibilità del primo ministro è in netta discesa dopo lo scandalo sulle presunte feste di Natale organizzate lo scorso anno. Inoltre, Johnson rischia un ulteriore caso diplomatico dovuto alla presunta scelta della regina Elisabetta di non annullare il pranzo natalizio con i parenti. 50 sarebbero i reali coinvolti per un evento tradizionale che sembra essere in programma per martedì prossimo. I consensi sono in calo e ieri ben 99 conservatori hanno votato contro il governo, al momento dell’approvazione delle nuove misure anti Covid. Tra queste, l’obbligo di green pass in alcuni locali e per gli eventi.

Covid, record di casi in Gran Bretagna. E a Natale «un milione in quarantena». Preoccupa la diffusione della variante Omicron
Il primo ministro inglese Boris Johnson (Getty)

 

 

Tag:Covid
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021