Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, per Putin vaccino nasale oltre la terza dose

Il presidente russo ha provato volontariamente il vaccino nasale prodotto dal suo paese e dichiarato di non aver avuto alcun effetto collaterale. Domenica scorsa aveva ricevuto la dose booster di Sputnik.

24 Novembre 2021 16:1124 Novembre 2021 16:12 Redazione
Covid, per Putin vaccino nasale oltre la terza dose. Il presidente russo ha volontariamente provato lo spray Sputnik

Tre dosi di vaccino più un trial clinico per contrastare il Covid 19. Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato di aver partecipato attivamente alla sperimentazione del vaccino nasale Sputnik e di non aver sviluppato alcun sintomo. Il leader russo, domenica 21 novembre, aveva inoltre ricevuto la terza dose di vaccino anti Covid, sempre targato Sputnik. Dopo le quattro dosi complessive, però, Putin potrebbe non fermarsi. Secondo quando consigliatogli dal vice direttore delle ricerche del Centro nazionale di epidemiologia e microbiologia Gamaleya, Denis Logunov, il presidente potrebbe scegliere di ricevere anche una ulteriore dose “nasale”.

#NovoOgaryovo: The President was re-vaccinated with Sputnik Light and had a meeting with Gamaleya Centre Deputy Director Denis Logunov https://t.co/WchIka5MOb

— President of Russia (@KremlinRussia_E) November 21, 2021

Vladimir Putin: «Tutto procede bene»

Vladimir Putin era stato al centro di indiscrezione, ora confermate, di un suo volontario avvicinamento ai test. Una procedura andata per il meglio, secondo il presidente, che ha raccontato la sua esperienza. «Logunov mi ha chiesto di inspirare profondamente contando fino a tre mentre mi ha spruzzato il prodotto in una narice e poi nell’altra. Poi sono rimasto seduto un quarto d’ora e tutto è finito», ha dichiarato. Mentre sulla terza dose iniettatagli domenica scorsa, durante una riunione di governo avrebbe spiegato: «Sei mesi esatti dopo aver ricevuto il vaccino, la mia protezione si era abbassata. Gli specialisti mi hanno raccomandato di sottopormi a una procedura di rivaccinazione, che è quello che ho fatto un paio di giorni fa». Il mix delle due procedure non pare aver sortito alcun effetto negativo su Putin. Almeno secondo quanto dichiarato dallo stesso protagonista della vicenda: «Oggi, dopo aver completato queste due procedure, mi sono già allenato. Quindi posso confermare che tutto procede bene. Vedremo poi quale sarà il risultato a livello di anticorpi».

Vaccini, il caso Sputnik al G20

Soltanto poche settimane fa, Putin aveva chiesto al G20 il riconoscimento del vaccino Sputnik V, ancora non utilizzato in Unione Europea e negli Stati Uniti. «Suggeriamo di chiedere ai ministri della Salute del G20 di sviluppare rapidamente una soluzione per il riconoscimento reciproco dei certificati nazionali di vaccinazione», aveva dichiarato rivolgendosi all’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità. Il vaccino, intanto, non decolla in Russia e il paese è sempre alle prese con la crisi pandemica.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021