Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, ecco le probabili restrizioni per Natale e Capodanno

Tra domani e giovedì saranno rese note le nuove norme da rispettare durante le feste per tentare di arginare l’avanzata del Covid. Dalle mascherine all’aperto ai grandi eventi annullati, fino ai tamponi e al super green pass: ecco l’elenco delle possibili regole al vaglio del Governo.

21 Dicembre 2021 14:55 Redazione
Covid, ecco le probabili restrizioni per Natale e Capodanno. Mascherine all'aperto, tamponi e cenoni: le possibili scelte del Governo

Tamponi, limite ai numeri di persone all’interno delle abitazioni e mascherine anche all’aperto. Sembra essere questa la scelta del Governo in vista dei Natale e Capodanno per tentare di limitare ulteriormente la diffusione del Covid. I numeri sui nuovi positivi delle ultime settimane e l’impatto sul paese della variante Omicron spaventano il premier Mario Draghi e dal ministero della Salute sembrano essere già state scelte le norme che verranno imposte nei prossimi giorni. E se ormai Natale è alle porte, è più probabile che sia Capodanno a “rischiare” una ulteriore stretta.

Covid, ecco le probabili restrizioni per Natale e Capodanno. Mascherine all'aperto, tamponi e cenoni: le possibili scelte del Governo
Alcune persone camminano nei mercatini di Milano (Getty)

Covid, le regole per 24 e 25 dicembre

Andando con ordine, la prima tappa delle feste natalizie è sicuramente la Vigilia di venerdì prossimo. Per il 24 e, soprattutto, il 25, il Governo teme i festeggiamenti in famiglia, i pranzi e le cene, con tutti gli assembramenti che ne derivano. Nessuna imposizione da parte di Roma, ma la raccomandazione è quella di evitare gruppi troppo numerosi e contatti con non vaccinati, soprattutto se in presenza di persone fragili. Gli scienziati, inoltre, suggeriscono l’utilizzo di tamponi a ridosso del pranzo o della cena per evitare ulteriori rischi.

Covid, dai tamponi per gli eventi alla stretta sul green pass

Passando a quelli che dovrebbero essere i possibili obblighi al vaglio del Governo, sono i tamponi anche per i vaccinati la prima soluzione scelta per gli eventi e tutti i luoghi in cui sono previsti assembramenti. Non si parla di eventi in piazza ma di luoghi chiusi, come le discoteche a Capodanno. Un obbligo che non pare semplice da introdurre e il Governo potrebbe rinunciare, ma se così fosse il tampone andrebbe ad aggiungersi all’obbligo di super green pass. Improbabile che servirà tampone per semplici ristoranti, cinema o teatri.

Covid, mascherine all’aperto e niente eventi in piazza

Pare assai probabile, invece, che il Governo introdurrà l’obbligo di utilizzo di mascherine anche all’aperto in ogni Regione, al di là dell’attuale  colore. Tanti i governatori che hanno già imposto la misura nonostante la zona bianca, come successo in Sicilia e come accadrà nel Lazio già dal 23 dicembre. I governi regionali hanno anche provveduto, in quasi tutta Italia, a fermare gli eventi in piazza. Anche Draghi sembra propenso a introdurre il divieto, che annullerebbe gli ultimi concerti ed eventi rimasti organizzati durante le festività. Si deciderà giovedì, dopo il report di metà settimana sui numeri del Covid e della variante Omicron.

Covid, ecco le probabili restrizioni per Natale e Capodanno. Mascherine all'aperto, tamponi e cenoni: le possibili scelte del Governo
Due donne passeggiano a Roma con la mascherina anche all’aperto (Getty)

Tag:Covid
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Covid, ecco le probabili restrizioni per Natale e Capodanno. Mascherine all'aperto, tamponi e cenoni: le possibili scelte del Governo
  • Attualità
Covid, ecco le probabili restrizioni per Natale e Capodanno
Tra domani e giovedì saranno rese note le nuove norme da rispettare durante le feste per tentare di arginare l'avanzata del Covid. Dalle mascherine all'aperto ai grandi eventi annullati, fino ai tamponi e al super green pass: ecco l'elenco delle possibili regole al vaglio del Governo.
Redazione
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip di Ama.
  • Gossip
Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker insieme nel videoclip di Ama: “L’amore evolve”
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip della nuova canzone dell'artista, Ama.
Debora Faravelli
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Covid Italia, l’indice di trasmissibilità Rt torna sopra 1. Su anche l’incidenza settimanale. Aumentano ancora i ricoveri.
  • Attualità
Covid Italia, l’indice Rt torna sopra 1
L'indice di trasmissibilità risale oltre la soglia epidemica. Su anche l’incidenza settimanale. Aumentano ancora i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 23 giugno: 56.166 nuovi casi e 75 morti. Numeri ancora in rialzo, con il tasso di positività al 22,6 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 23 giugno: 56.166 nuovi casi e 75 morti
La nuova ondata non si ferma e crescono anche i ricoverati, sebbene gli ospedali continuino a restare al di sotto dei livelli d'allarme.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 22 giugno: 53.905 nuovi casi e 50 morti. I ricoverati aumentano così come gli attualmente positivi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 22 giugno: 53.905 nuovi casi e 50 morti
Gli attualmente positivi tornano sopra i 600mila. I casi totali superano quota 18 milioni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021