Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, dalla Polonia una variante che si mimetizza

Imparentata con la mutazione B.1.1.307, circolata oltre due anni fa nell’uomo, è stata scoperta in due allevamenti di visoni. Per gli esperti potrebbe creare focolai con nuovi ceppi.

24 Aprile 2023 11:39 Redazione
Covid, dalla Polonia una variante che si mimetizza: è stata scoperta in due allevamenti di visoni. Potrebbe creare focolai con nuovi ceppi.

In Polonia, in due allevamenti di visoni, è stata identificata una variante sconosciuta del virus SARS-CoV-2. La scoperta, fatta dall’Istituto nazionale di ricerche veterinarie di Puławy e da ricercatori dell’Erasmus University Medical Centre di Rotterdam, è stata pubblicata su Eurosurveillance, rivista dello European Centre for Disease Prevention and Control.

Covid, dalla Polonia una variante che si mimetizza: è stata scoperta in due allevamenti di visoni. Potrebbe creare focolai con nuovi ceppi.
Covid, scoperta in Polonia una nuova variante (Getty Images)

La nuova variante del virus presenta circa 40 mutazioni aggiuntive

Tra settembre del 2022 e gennaio del 2023, spiegano i ricercatori, sono state rilevate infezioni da SARS-CoV-2 in tre allevamenti polacchi di visoni, ubicati a pochi chilometri l’uno dall’altro. L’analisi del genoma dei virus ha concluso che quelli identificati in due dei tre allevamenti erano imparentati con con la variante B.1.1.307, circolata oltre due anni fa nell’uomo. Rispetto a questa, la nuova versione del virus, presentava circa 40 mutazioni aggiuntive.

Covid, dalla Polonia una variante che si mimetizza: è stata scoperta in due allevamenti di visoni. Potrebbe creare focolai con nuovi ceppi.
Due esemplari di visone (Getty Images)

Resta ancora da capire come sia avvenuto il contagio dei visoni

Nessuno dei lavoratori negli allevamenti né i membri delle loro famiglie è risultato positivo al Coronavirus, precisa lo studio. E nessuno degli animali risultati positivi mostrava segni della malattia. È questo, spiegano i ricercatori, a far preoccupare, in quanto essendo capace di “camuffarsi” «crea la possibilità di un’evoluzione indipendente del virus e può renderli una sorgente per futuri focolai con nuovi ceppi». Gli scienziati, che stano cercando di ricostruire l’origine di questa variante Covid, sottolineano la necessità di intensificare la sorveglianza estendendola anche agli animali selvatici. Resta ancora da capire come sia avvenuto il contagio dei visoni, mammiferi sfruttati per la produzione di pellicce. Non è esclusa la possibilità infatti che la variante possa provenire da un luogo sconosciuto o da un serbatoio animale non ancora rilevato. Da dicembre 2021 tutti gli allevamenti di visoni in Polonia sono stati testati per la presenza di SARS-CoV-2: la normativa del Paese prevede l’abbattimento di tutti gli esemplari in presenza di un tasso di mortalità superiore al 10 per cento o in caso di trasmissione del virus all’uomo.

Tag:Covid
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
La compagna del 60enne ucciso con numerosi colpi alla testa è in stato di fermo. Secondo i fratelli, la vittima temeva per la sua vita.
  • Attualità
Fausto Baldoni, ucciso dalla compagna, aveva paura di essere avvelenato
Il 60enne, ritrovato privo di vita nel suo appartamento con diverse ferite alla testa causate da un corpo contundente, temeva per la sua vita. Secondo il racconto dei familiari, aveva paura di essere avvelenato.
Elena Mascia
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi
Ancora una volta i numeri scendono. Ad aumentare soltanto il numero delle vittime, salito a 176 in 7 giorni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021