Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Covid, focolaio a Pietradefusi dopo la prima comunione: scuola chiusa

Il sindaco di Pietradefusi, Gaetano Musto, ha agito tempestivamente chiudendo l’istituto scolastico per consentire le operazioni di disinfezione

28 Aprile 2023 19:29 Claudio Vittozzi
A causa di un focolaio Covid durante una prima comunione a Pietradefusi ci sono stati una ventina di ragazzi contagiati.

Ritorna l’allarme Covid a Pietradefusi, in provincia di Avellino, in Campania. Infatti, circa una ventina di ragazzi sono stati contagiati dal virus dopo aver partecipato insieme ad alcune feste per la prima comunione. Il sindaco del paese ha quindi deciso di chiudere la scuola per qualche giorno.

A causa di un focolaio Covid durante una prima comunione a Pietradefusi ci sono stati una ventina di ragazzi contagiati.
Tamponi Covid (Pixabay)

Il focolaio Covid a Pietradefusi

Circa venti ragazzi avrebbero contratto il Covid a Pietradefusi, in provincia di Avellino. Si tratta in maggioranza di bambini che frequentano la scuola elementare presso il locale Istituto Comprensivo. Vista la situazione, il sindaco di Pietradefusi, Gaetano Musto, ha disposto la chiusura della scuola fino a martedì. Inoltre, per eliminare il virus ed evitare che quest’ultimo si propaghi, il sindaco ha deciso di avviare gli interventi di disinfezione all’interno dell’istituto scolastico e degli scolabus. Il focolaio si sarebbe creato perché i bambini avrebbero partecipato a diverse feste per la prima comunione. In poco tempo i contagiati sono diventati sempre di più ed è stato necessario chiudere la scuola per evitare la diffusione maggiore del virus. Infatti, l’Istituto Comprensivo di Pietradefusi viene frequentato da 127 ragazzi iscritti a elementari, medie e asilo. A causa del focolaio, anche alcuni adulti hanno contratto il Covid ma sembra che nessuno sia in gravi condizioni.

A causa di un focolaio Covid durante una prima comunione a Pietradefusi ci sono stati una ventina di ragazzi contagiati.
Covid a scuola (Pixabay)

La spiegazione del sindaco

Il sito Ottopagine.it ha riportato la spiegazione del sindaco di Pietradefusi Gaetano Musto in merito alla chiusura dell’Istituto Comprensivo. Il sindaco ha dichiarato: «Dopo le segnalazioni a raffica di bambini risultati positivi, come primo cittadino ho subito comunicato alla Regione Campania quanto accaduto e predisposto la chiusura della nostra scuola. Una decisione che ho assunto in qualità di sindaco, per prevenire il rischioso dilagare del virus. Sono orgoglioso della reazione dimostrata dalla mia comunità. Nessuno si è sottratto al suo dovere e sono scattati i tamponi in tutti quei nuclei familiari, che potevano essere entrati in contatto con il virus. Abbiamo scelto la via della prudenza, abbiamo scelto di proteggere i nostri anziani. Come amministratore ho deciso di procedere subito con gli accertamenti sanitari sui contatti stretti dei bambini contagiati e con le operazioni di sanificazione degli ambienti comuni. Fortunatamente bambini e ragazzi contagiati hanno sviluppato i sintomi lievi dell’attuale variante del virus, e nessuno di loro versa in condizioni serie. Si tratta di un momento particolare per la nostra piccola e coesa comunità. Il pensiero è volato rapido ai lunghi anni di pandemia, alle nostre vittime. Sono state quattro le persone stroncare dal virus in questa guerra».

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
  • Attualità
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo
Gli attivisti Ultima Generazione hanno fatto sapere di non avere nulla a che fare con quanto accaduto. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
Redazione
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021