Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, pediatri: vaccinare i bambini da 5 a 11 anni

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: «Dobbiamo farlo per proteggere loro, i coetanei con patologie e i nuclei familiari».

8 Novembre 2021 17:49 Redazione
Covid-19, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: necessario vaccinare i bambini da 5 a 11 anni.

Per quanto riguarda la platea vaccinale, l’Italia si è dimostrato uno dei Paesi più “diligenti”: siamo vicini al 90 per cento di immunizzati con doppia dose, mentre è ben avviata la somministrazione della terza. Ma non basta. Nonostante l’occupazione molto bassa delle terapie intensive, c’è preoccupazione per l’incidenza del Coronavirus nella popolazione, in aumento in tutte le fasce di età, con valori più elevati nella fascia 0-19 anni. Numeri che spingono i pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale a esprimere il forte auspicio che venga presto autorizzato il vaccino per i bambini da 5 a 11 anni (già realtà in Cina e Stati Uniti).

Vaccini ai bambini, un contagiato su cinque ha meno di 11 anni

«I bambini vanno vaccinati, altrimenti non ne usciamo», dichiara senza mezzi termini il presidente SIPPS, Giuseppe Di Mauro: «Il 20 per cento dei contagiati è al di sotto degli 11 anni. A chi dice di non vaccinare i bambini sani, rispondiamo: il vaccino va fatto a tutti, che siano sani o con patologie pregresse, perché non sempre questa infezione, nei bambini, si manifesta come una banale influenza». Anche i più piccoli, sottolinea Di Mauro «vengono ricoverati e alcuni finiscono in terapia intensiva. I paucisintomatici possono poi portare questa infezione nelle famiglie e mettere a rischio persone adulte, anche vaccinate ma con patologie. Dobbiamo farlo per proteggere loro ma anche per mettere in sicurezza i loro coetanei con patologie e i nuclei familiari».

Vaccini ai bambini, possibile somministrazione per 3,7 milioni di minori

Estendere la vaccinazione ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, precisa la SIPPS, significherebbe offrire la possibilità di ridurre il rischio di infettarsi di Covid-19 a circa 3,7 milioni di minori. Da inizio pandemia ad oggi, ci sono stati circa 190 mila casi in questa fascia d’età. Se fossero stati vaccinati, spiega il pediatra Roberto Liguori, in molti avrebbero evitato «quarantena, ritiro sociale, assenza da scuola, lontananza dalla vita sociale e familiare», oltre al rischio di sviluppare forme gravi della malattia e di contagiare i parenti. «Noi pediatri dobbiamo insistere con i genitori facendo capire loro che non bisogna avere paura del vaccino, ma della malattia», afferma Luciano Pinto: «Le famiglie hanno bisogno di normalità, sono due anni che viviamo male e il vaccino è lo strumento che può riavvicinarci alla normalità. Il ruolo del pediatra, anche questa volta, si rivela essenziale nel dialogare con la famiglia».

Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021