Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, l’Oms avverte: «Presto per dichiarare vittoria»

I dati sulla variante Omicron, con 90 milioni di casi in 10 settimane, più di tutto il 2020, sono un monito per non abbassare la guardia. Secondo il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus «il virus continua a evolversi».

1 Febbraio 2022 17:10 Redazione
Covid, l'Oms avverte: «Presto per dichiarare vittoria». L'Organizzazione mondiale della sanità chiede di non abbassare la guardia

«Per qualsiasi Paese è prematuro arrendersi o dichiarare vittoria». L’Organizzazione mondiale della sanità, attraverso il proprio direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus, analizza il momento vissuto a livello globale dal Covid e dalla lotta al virus. Sebbene sembrino in calo i contagi e siano aumentati notevolmente i vaccinati in tutto il mondo, il virus «è pericoloso e continua ad evolversi davanti ai nostri occhi». L’Oms dichiara, infatti, di aver attualmente tracciato ben 4 sottovarianti di Omicron, tra cui la ormai nota BA.2.

Covid, l'Oms avverte: «Presto per dichiarare vittoria». L'Organizzazione mondiale della sanità chiede di non abbassare la guardia
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms (Getty)

Covid, Oms: «Il virus continuerà ad evolversi»

«Questo virus continuerà ad evolversi», ha spiegato il direttore generale, «motivo per cui invitiamo i Paesi a continuare con i test, la sorveglianza e il sequenziamento. Non possiamo combattere il Sars-CoV-2 se non sappiamo cosa sta facendo. E dobbiamo continuare a lavorare per garantire che tutte le persone abbiano accesso ai vaccini». Tedros Adhanom Ghebreyesus ha poi parlato dei numeri legati proprio alla variante Omicron. In appena 10 settimane da quando è stata identificata, sono stati segnalati 90 milioni di casi, più di quelli dell’intero 2020. E ora «stiamo iniziando a vedere un aumento molto preoccupante dei decessi, nella maggior parte delle regioni del mondo».

La richiesta dell’Oms: «Proteggete la vostra popolazione»

Ciò che auspica l’Organizzazione mondiale della sanità non è «di tornare al cosiddetto lockdown. Ma chiediamo a tutti i Paesi di proteggere la propria popolazione utilizzando tutti gli strumenti, non solo i vaccini». Il direttore generale si è detto preoccupato, inoltre, nel vedere come molte nazioni stiano allentando le restrizioni per la minor gravità di Omicron. Poi il passaggio sui vaccini: «Con l’evoluzione del virus potrebbe essere necessario che anche i vaccini si evolvano. Le varianti possono continuare a sfuggire agli anticorpi neutralizzanti indotti dai vaccini contro le versioni precedenti del virus». Fondamentale, quindi, cautelarsi e che la ricerca continui, coi propri strumenti, a cercare soluzioni.

Covid, l'Oms avverte: «Presto per dichiarare vittoria». L'Organizzazione mondiale della sanità chiede di non abbassare la guardia
Lunga fila per i tamponi nelle città americane (Getty)

Tag:Covid
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti. Netto aumento nei contagi e nei ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti
Per i dati italiani si tratta del peggior giorno dall'inizio della nuova ondata. Salgono nettamente i contagiati, ma anche i decessi e i ricoverati.
Redazione
Covid, dall'India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5. Gli scienziati si interrogano sulla nuova evoluzione
  • Attualità
Covid, dall’India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5
BA 2.75 contagia cinque volte di più della variante precedente. Gli scienziati monitorano la vicenda: 40 casi nella giornata di ieri, soprattutto in India.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021