Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, l’allarme di Pregliasco: «A Natale 250 morti al giorno e 30 mila casi»

Il virologo lancia si dice preoccupato in vista delle feste: «Con la variante Omicron avremo bei guai».

13 Dicembre 2021 17:51 Redazione
Covid, il virologo Fabrizio Pregliasco sull'andamento della pandemia: «A Natale 250 morti e 30 mila contagi al giorno».

Natale si sta avvicinando e insieme a festività non solo il momento dello scambio dei regali e di ricchi cenoni in famiglia. La curva del contagio è in costante aumento da due mesi, ci sono sempre più terapie intensive occupate da pazienti Covid e sono già diverse le regioni passate in giallo, con altre pronte a fare lo stesso tra sette giorni. Tutto questo nonostante l’alto numero di vaccinati e la somministrazione della terza dose complice la diffusione in Italia della variante Omicron. «A Natale 250 morti e 30mila casi», questo l’allarme lanciato dal virologo e docente della Statale di Milano Fabrizio Pregliasco. «Nessuna previsione ferale, è un modello matematico consolidato e con tutti i margini di errore della stima è ciò che potrebbe accadere», ha spiegato a Adnkronos Salute.

Covid, Pregliasco: «Potremmo avere una coda che si prolunga ulteriormente»

«Con la variante Omicron avremo bei guai, potremmo avere una coda che si prolunga ulteriormente», ha detto Pregliasco, mettendo in evidenza come a Natale potrebbe non essere raggiunto neppure il picco della curva. Insomma, il peggio della quarta ondata ci aspetterebbe al varco dopo le feste, periodo durante il quale tutta Italia un anno fa tornò rossa in via precauzionale. Così Pregliasco sulla nuova variante di Sars-Cov-2 (ecco perché è stata chiamata “Omicron”): «C’è già stato un morto ed è chiaro che aumentando i contagi arriva anche qualche caso grave. In Sudafrica la casistica è molto diversa, la popolazione è molto più giovane». 30 mila casi al giorno e almeno 200 decessi. Pregliasco, direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi di Milano, ha “pronosticato” gli stessi numeri anche ad Agorà, su Rai 3: «Dobbiamo considerare che ogni contatto interumano, favorito dalle aperture che ci sono state, ha una piccola probabilità di far girare il virus», ha detto, sottolineando poi che l’unica vero metodo per fermarne la diffusione sarebbe «il lockdown, che è stato efficace ma con disastrose conseguenze» su economia e socialità.

Tag:Covid
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 26 giugno: 48.456 nuovi casi e 44 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 26 giugno: 48.456 nuovi casi e 44 morti
In leggero aumento (+2) le terapie intensive. Salgono i ricoveri: +190. Il tasso di positività arriva al 24,3 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 25 giugno: 56.386 nuovi casi e 40 morti. Stabili le terapie intensive, aumentano i ricoveri ordinari (+137).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 25 giugno: 56.386 nuovi casi e 40 morti
Restano stabili le terapie intensive, aumentano i ricoveri ordinari (+137). Tasso di positività al 21,8 per cento.
Redazione
Covid, Speranza: «L’isolamento per i positivi non si discute». Il ministro della Salute ha parlato anche della campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Speranza: «L’isolamento per i positivi non si discute»
Il ministro della Salute: «Superate le restrizioni. La sfida ora è puntare sulla responsabilità dei singoli. Ma chi è contagiato deve rimanere a casa».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021