Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Omicron, caso sospetto in Campania: la mappa in Europa

Si tratta di un cittadino di ritorno con la famiglia dall’Africa australe. In Germania, due casi accertati a Monaco di Baviera e due nel Regno Unito.

27 Novembre 2021 19:29 Redazione
caso sospetto Omicron in Campania

Caso sospetto di variante Omicron in Campania. Un cittadino, di ritorno dall’Africa australe, è risultato positivo al tampone molecolare. Con lui anche il suo nucleo familiare composto da cinque persone. Tutti i contatti sono stati messi in isolamento. Si sta procedendo al sequenziamento del virus. «In relazione alla vicenda del nostro concittadino tornato da Paesi africani», ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, «e tenuto conto delle notizie di questi giorni relativi alla variante Omicron, sono state tempestivamente adottate tutte le necessarie misure precauzionali e si sta procedendo anche al sequenziamento del virus per verificare la sua natura con certezza».

LEGGI ANCHE: Perché la nuova variante si chiama Omicron

La Farnesina in contatto con le ambasciate e i consolati nei Paesi africani coinvolti

«La Farnesina attraverso l’unità di crisi, le ambasciate e i consolati in loco sta monitorando con attenzione gli effetti della recente ordinanza del ministero della Salute che ha imposto restrizioni ai viaggi da Sudafrica e da altri Paesi della regione australe africana», ha comunicato in una nota il ministero degli Esteri. «Le ambasciate coinvolte, in raccordo con l’unità di crisi, si sono rapidamente attivate per raccogliere le eventuali segnalazioni di connazionali ed assisterli alla luce del mutato scenario di queste ore».

La mappa della variante Omicron in Europa: dopo il Belgio, Monaco di Baviera e Regno Unito

Dopo il caso in Belgio,  sono stati confermati due casi di variante Omicron a Monaco di Baviera e altri due nel Regno Unito, a Nottingham e a Chelmsford, nell’Essex. L’annuncio dei contagi britannici è stato dato dal segretario alla salute Sajid Javid che ha spiegato come i due casi siano collegati all’Africa australe. Londra intanto ha esteso lo stop ai viaggi ad altri quattro Paesi africani: Angola, Malawi, Mozambico e Zambia, che si aggiungono a Sudafrica, Namibia, Lesotho, Eswatini, Zimbabwe e Botswana.

Ad Amsterdam 61 persone in arrivo dal Sudafrica risultate positive

Ad Amsterdam 61 persone arrivate dal Sudafrica a bordo di due aerei sono risultate positive al Covid. Altri 531 passeggeri sono invece risultati negativi. Tutti i positivi sono stati messi in quarantena in un hotel vicino all’aeroporto di Schiphol. Adesso le autorità stanno analizzando gli esami per capire se e quanti sono stati infettati con la variante Omicron.

 

Stato di emergenza a New York

Allarme anche in Usa dove la governatrice dello Stato di New York, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato di emergenza. L’annuncio arriva dopo che l’amministrazione Biden ha vietato l’ingresso negli Usa da otto Stati africani. Il Cdc, il centro per il controllo e la prevenzione delle malattie, ha confermato che al momento negli Usa non ci sono ancora casi di variante Omicron. «Nel caso dovesse comparire ci aspettiamo di identificarla rapidamente», si legge in una nota del centro.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021