Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, l’occupazione dei posti letto nei reparti ordinari sale al 29 per cento

Picco in Valle d’Aosta: 69 per cento. Risulta invece stabile (18 per cento) quella terapie intensive: in otto regioni i posti letto occupati da pazienti Covid superano la soglia del 20 per cento.

17 Gennaio 2022 14:3017 Gennaio 2022 14:31 Redazione
Covid, Agenas: l’occupazione dei posti letto nei reparti ordinari sale al 29 per cento. Picco in Valle d’Aosta: 69 per cento.

Mentre le Regioni chiedono di rivedere il sistema dei colori e di ripensare le modalità con cui ogni giorno viene stilato il bollettino relativo al Covid, al momento rimangono in vigore quelle vecchie: chi viene ricoverato in ospedale e al tampone di controllo risulta positivo al Coronavirus, per quanto senza sintomi ad esso riconducibili, entra a fare parte del conteggio. Come riferisce di Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, al 16 gennaio la percentuale di posti nei reparti di area non critica occupati da pazienti Covid è salita al 29 per cento in Italia, con un picco del 69 per cento in Valle d’Aosta.

Covid, picco di occupazione ospedaliera in Valle d’Aosta

Il dato dei ricoveri Covid, rende noto Agenas, ha registrato un aumento in 24 ore in altre 11 Regioni: in ordine alfabetico Abruzzo (al 29 per cento), Basilicata (26), Calabria (41), Campania (29), Emilia Romagna (27), Lombardia (34), Marche (27), Piemonte (30), Puglia (21), Sardegna (15), Toscana (25). Stabile in Friuli-Venezia Giula (29 per cento), Lazio (27), Liguria (38), Molise (13), Provincia Autonoma di Bolzano (18) e Trento (25), Sicilia (35). La percentuale è invece in calo in Umbria (33 per cento) e Veneto (23). A livello nazionale, il dato del 29 per cento di letti occupati in area non critica significa un leggero aumento (+1 per cento) rispetto a ieri.

Covid, Agenas: l’occupazione dei posti letto nei reparti ordinari sale al 29 per cento. Picco in Valle d’Aosta: 69 per cento.
Stabile la percentuale di letti in TI occupata da pazienti Covid (ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Covid, stabile l’occupazione delle terapie intensive in Italia

La percentuale di terapie intensive occupate da pazienti Covid, rimane invece stabile a livello nazionale: 18 per cento. Sono otto le Regioni che superano la soglia del 20 per cento: Abruzzo, Friuli, Lazio, Marche, Trento, Toscana, Piemonte, Valle d’Aosta. A livello giornaliero, il dato è segnalato in crescita in Puglia (12 per cento) e Sicilia (20 per cento), mentre è in calo oppure stabile in tutte le altre. In Itala, negli ultimi sette giorni sono state somministrate 4,5 milioni di dosi di vaccino, quota mai toccata finora.

Tag:Covid
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Attualità
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt
Continua inoltre il calo dell'occupazione delle terapie intensive, ora al 2,6 per cento. I dati sul rischio nelle Regioni e Province Autonome.
Redazione
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront. Il caso coinvolge la catanese Paola Tricomi e Ryainair
  • Attualità
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront
Paola Tricomi deve volare a Pisa per discutere la tesi di dottorato, ma inizialmente Ryanair non le ha dato l'ok per il trasporto del respiratore polmonare, vitale per lei. Sui social scatta la polemica, poi il passo indietro.
Redazione
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
  • Attualità
Chi è il turista americano trovato nel Tevere scomparso a Roma durante le vacanze
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
Virginia Cataldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti. Ricoverati ancora in calo, così come gli attualmente positivi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti
Ricoverati sempre in calo e numeri sempre più bassi. La curva epidemica prosegue a calare.
Redazione
Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l'appello dei presidi. D'accordo i sottosegretari Floridia e Costa
  • Attualità
Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l’appello dei presidi
Gli esami di terza media e di maturità si sosterranno con o senza obbligo di mascherina contro il Covid? Il mondo della scuola continua a confrontarsi con la necessità di mantenere o di eliminare la norma che prevede l’utilizzo dell’importante strumento di prevenzione sia per gli insegnanti sia per gli studenti. Ma la voce di […]
Redazione
Covid in Corea del Nord, troppo basso il numero dei morti. I conti non tornano: le possibili strategie di Kim Jong-un.
  • Attualità
Covid in Corea del Nord, i conti non tornano
Troppo bassa la mortalità del virus, considerando che il Paese non ha vaccini e adeguate attrezzature mediche per affrontare il virus. Ma c’è anche chi sostiene che Pyongyang abbia “strategicamente” alzato il numero dei contagiati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021