Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, nuove regole: dove è obbligatoria la mascherina Ffp2

Il Decreto Festività approvato il 23 dicembre la prevede in alcuni luoghi dove è prevista un’altaa concentrazione di persone.

24 Dicembre 2021 10:54 Redazione
Covid, nuove regole: dove è obbligatoria la mascherina Ffp2. Il Decreto Festività approvato la prevede in alcuni luoghi. Ecco quali.

Mascherine all’aperto, anche in zona bianca, e obbligo di Ffp2, maggiormente protettive, in determinati luoghi al chiuso e particolarmente affollati. Sono alcune delle misure scelte dal governo per arginare la nuova ondata di Coronavirus e la diffusione della variante Omicron in Italia. Ecco dove è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2, a partire dall’entrata in vigore del Decreto Festività.

Ffp2, va indossata anche al cinema

All’aperto si possono indossare le mascherine chirurgiche, quelle di stoffa o le Ffp2. L’obbligo relativo a quest’ultime scatta in determinati ambienti: cinema, teatri, locali di intrattenimento e assimilati (come i musei), così come in mezzi di trasporto pubblici locali oppure a lunga percorrenza. Inoltre, recita il decreto per «gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso e all’aperto è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2».

Covid, nuove regole: dove è obbligatoria la mascherina Ffp2. Il Decreto Festività approvato la prevede in alcuni luoghi. Ecco quali.
La mascherina Ffp2 è ora obbligatoria anche allo stadio (Photo by Sebastian Widmann/Getty Images)

Ffp2, obbligatoria allo stadio

Anche per assistere ad una partita di calcio o ad un incontro di basket o pallavolo, allo stadio o al palazzetto dello sport, serve dunque la mascherina Ffp2. Durante gli eventi sportivi, così come al cinema e a teatro, è inoltre vietato consumare cibo e bevande. Per le discoteche, che rimangono chiuse fino (almeno) al 31 gennaio, il “problema” della mascherina si porrà in futuro per gli avventori. Le mascherine chirurgiche rimangono obbligatorie, come già previsto finora, in tutti i luoghi chiusi che non richiedono la Ffp2: sul lavoro, nei negozi, in ristoranti e bar, dove anche per consumare un caffè al bancone sarà necessario il Super Green Pass.

Ffp2, più performante rispetto alla mascherina chirurgica

In termini di protezione dal Covid-19, le mascherina Ffp (Filtering face piece) sono più performanti rispetto a quelle chirurgiche. Le Ffp2, in particolare, hanno un alto potere filtrante: non consentono la trasmissione di microrganismi (sia virus che batteri) alle persone che si trovano nei pressi di chi indossa la mascherina, proteggendo al tempo stesso chi le indossa dal rischio di essere infettati.

Tag:Covid
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Inchiesta Covid, archiviazione per Conte e Speranza: «Non c'è reato». Per il tribunale dei ministri non è configurabile il reato di epidemia colposa
  • Cronaca
Inchiesta Covid, archiviazione per Conte e Speranza: «Non c’è reato»
Accolta la richiesta della Procura di Brescia. Per il tribunale dei ministri non ci sono prove che correlino le morti alla mancata istituzione della zona rossa.
Redazione
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021