Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, nuove regole: dove è obbligatoria la mascherina Ffp2

Il Decreto Festività approvato il 23 dicembre la prevede in alcuni luoghi dove è prevista un’altaa concentrazione di persone.

24 Dicembre 2021 10:54 Redazione
Covid, nuove regole: dove è obbligatoria la mascherina Ffp2. Il Decreto Festività approvato la prevede in alcuni luoghi. Ecco quali.

Mascherine all’aperto, anche in zona bianca, e obbligo di Ffp2, maggiormente protettive, in determinati luoghi al chiuso e particolarmente affollati. Sono alcune delle misure scelte dal governo per arginare la nuova ondata di Coronavirus e la diffusione della variante Omicron in Italia. Ecco dove è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2, a partire dall’entrata in vigore del Decreto Festività.

Ffp2, va indossata anche al cinema

All’aperto si possono indossare le mascherine chirurgiche, quelle di stoffa o le Ffp2. L’obbligo relativo a quest’ultime scatta in determinati ambienti: cinema, teatri, locali di intrattenimento e assimilati (come i musei), così come in mezzi di trasporto pubblici locali oppure a lunga percorrenza. Inoltre, recita il decreto per «gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso e all’aperto è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2».

Covid, nuove regole: dove è obbligatoria la mascherina Ffp2. Il Decreto Festività approvato la prevede in alcuni luoghi. Ecco quali.
La mascherina Ffp2 è ora obbligatoria anche allo stadio (Photo by Sebastian Widmann/Getty Images)

Ffp2, obbligatoria allo stadio

Anche per assistere ad una partita di calcio o ad un incontro di basket o pallavolo, allo stadio o al palazzetto dello sport, serve dunque la mascherina Ffp2. Durante gli eventi sportivi, così come al cinema e a teatro, è inoltre vietato consumare cibo e bevande. Per le discoteche, che rimangono chiuse fino (almeno) al 31 gennaio, il “problema” della mascherina si porrà in futuro per gli avventori. Le mascherine chirurgiche rimangono obbligatorie, come già previsto finora, in tutti i luoghi chiusi che non richiedono la Ffp2: sul lavoro, nei negozi, in ristoranti e bar, dove anche per consumare un caffè al bancone sarà necessario il Super Green Pass.

Ffp2, più performante rispetto alla mascherina chirurgica

In termini di protezione dal Covid-19, le mascherina Ffp (Filtering face piece) sono più performanti rispetto a quelle chirurgiche. Le Ffp2, in particolare, hanno un alto potere filtrante: non consentono la trasmissione di microrganismi (sia virus che batteri) alle persone che si trovano nei pressi di chi indossa la mascherina, proteggendo al tempo stesso chi le indossa dal rischio di essere infettati.

Tag:Covid
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
L'ex deputato Alessandro Di Battista ha fatto un commento caustico sull'incontro tra Mario Draghi e Giuseppe Conte: ecco cosa ha detto.
  • Attualità
Alessandro Di Battista: “Anche oggi il M5S esce dal governo domani”
L'ex deputato Alessandro Di Battista ha fatto un commento caustico sull'incontro tra Mario Draghi e Giuseppe Conte: ecco cosa ha detto.
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 6 luglio: 107.240 nuovi casi e 94 morti. Dati equivalenti a quelli di ieri: crescono i ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 6 luglio: 107.240 nuovi casi e 94 morti
I nuovi positivi e il tasso di positività restano in linea rispetto ai numeri di ieri, mentre crescono leggermente morti e ricoverati.
Redazione
Vaccini anti Covid, l'Ema verso l'ok: saranno annuali come per l'influenza. L'annuncio è arrivato oggi, ma bisognerà attendere gli aggiornamenti
  • Attualità
Vaccini anti Covid, l’Ema verso l’ok: saranno annuali come per l’influenza
Marco Cavaleri, responsabile della strategia per i vaccini dell'agenzia europea, ha aperto alla possibilità di una vaccinazione con cadenza periodica, come quella anti-influenzale. Molto dipenderà sia dalle ondate sia dagli aggiornamenti per le varianti, previsti entro l'autunno.
Redazione
Covid, Gimbe e l'aumento dei contagi: «+55 per cento, rischiamo lockdown di fatto». La denuncia della Fondazione dopo i dati settimanali
  • Attualità
Covid, Gimbe e l’aumento dei contagi: «+55 per cento, rischiamo lockdown di fatto»
Il presidente Cartabellotta parla del rischio di chiusure «di fatto» e la parola lockdown torna a correre sui social. Intanto i contagi aumentano, così come i ricoverati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021