Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, scoperta nuova variante Xe: cosa sappiamo

È stata riscontrata in oltre 600 persone nel Regno Unito. Secondo le prime stime potrebbe essere più contagiosa del 10 per cento rispetto a Omicron 2.

3 Aprile 2022 11:29 Redazione
Covid, scoperta nuova variante Xe: cosa sappiamo. Potrebbe essere più contagiosa del 10 per cento rispetto a Omicron 2.

Una nuova variante del Covid-19, denominata Xe, è sotto monitoraggio nel Regno Unito. Lo ha annunciato la UK Health Security Agency: si tratta di una mutazione ricombinante dei ceppi BA.1 e BA.2 di Omicron. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità potrebbe avere un «vantaggio del tasso di crescita di circa il 10 per cento rispetto a Omicron 2, ma questo dato richiede un’ulteriore conferma». Le cose da sapere sulla nuova variante del Coronavirus.

Xe, variante ricombinante: cosa significa

Come spiega nel suo ultimo bollettino dedicato alla pandemia la UK Health Security Agency, una variante ricombinante nasce «quando un individuo viene infettato con due o più varianti contemporaneamente, con conseguente mescolamento del loro materiale genetico all’interno del corpo del paziente». In parole povere, la variante Xe ha avuto origine in un paziente Covid infettato sia da BA.1, per intenderci l’Omicron “originale”, che da BA.2, la cosiddetta Omicron 2.

Covid, scoperta nuova variante Xe: cosa sappiamo. Potrebbe essere più contagiosa del 10 per cento rispetto a Omicron 2.
Covid, la variante Xe potrebbe essere più contagiosa di Omicron 2 (ALEX HALADA/AFP via Getty Images)

Non è la prima volta che appare una ricombinante

La sottovariante Xe è figlia proprio dei due ceppi principali della Omicron (oggi la “2” è dominante, 93,7 per cento dei contagi nel Regno Unito). Non è la prima volta, da quando è iniziata la pandemia di Coronavirus, che due varianti si “fondono” per crearne un’altra. È stata ad esempio una ricombinazione la (contestata) Deltacron, ibrido tra Delta e Omicron, che però non ha mai destato particolari preoccupazioni e non è diventata dominante.

Variante Xe, isolata per la prima volta il 19 gennaio

La variante Xe è stata rilevata per la prima volta nel Regno Unito il 19 gennaio e, al momento della comunicazione da parte della UK Health Security Agency, è stata riscontrata in 637 persone.

Covid, scoperta nuova variante Xe: cosa sappiamo. Potrebbe essere più contagiosa del 10 per cento rispetto a Omicron 2.
La variante Xe è stata rilevata per la prima volta nel Regno Unito il 19 gennaio (ULISES RUIZ/AFP via Getty Images)

Covid, Xe potrebbe essere più contagiosa di Omicron 2

Secondo l’Oms, la sottovariante Xe potrebbe essere più contagiosa del 10 per cento rispetto a Omicron 2. Ma questo è un dato ancora in attesa di conferme. E al momento non ci sono dati relativi alla sua capacità di eludere i vaccini anti-Covid. L’agenzia delle Nazioni Unite per la sanità continuerà a monitorare questa e altre mutazioni del Coronavirus pandemico: finché non emergeranno significative differenze riguardanti trasmissibilità e «caratteristiche della malattia» che provoca, «inclusa la gravità», Xe sarà considerata una variante appartenente alla “famiglia” Omicron.

Tag:Covid
Covid, scoperta nuova variante Xe: cosa sappiamo. Potrebbe essere più contagiosa del 10 per cento rispetto a Omicron 2.
  • Attualità
Covid, scoperta nuova variante Xe: cosa sappiamo
È stata riscontrata in oltre 600 persone nel Regno Unito. Secondo le prime stime potrebbe essere più contagiosa del 10 per cento rispetto a Omicron 2.
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Maxi truffa a Rimini, dove ben 500 persone hanno pagato la caparra per una camera inesistente e si sono visti rovinate le vacanze.
  • Attualità
Maxi truffa in hotel a Rimini: in 500 pagano per una camera che non c’è
Una maxi truffa a Rimini ha rovinato le vacanze di centinaia di persone: l'albergo poteva contenere solo 40 ospiti ma ha accettato 500 prenotazioni per agosto.
Claudio Vittozzi
Stasera 9 agosto su Rai1 Un principe quasi azzurro scritto da Luc Besson. Dalla trama al cast, cosa sapere sulla commedia romantica francese.
  • Tv
Un principe (quasi) azzurro stasera su Rai1: trama, cast e curiosità
Stasera 9 agosto su Rai1 Un principe quasi azzurro scritto da Luc Besson. Dalla trama al cast, cosa sapere sulla commedia romantica francese.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti. Scendono i ricoverati, stabile il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti
Nel report scendono ancora i ricoverati, ma i decessi sono tornati a salire.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti. Aumentano i ricoverati, ma scende il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti
Accade ogni lunedì: i positivi sono meno a causa del minor numero di tamponi processati. I decessi risalgono, il tasso di positività è al 15,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021