Non ci dovrebbero essere brutte sorprese sotto l’albero in vista del Natale. In tema di Covid, vaccini, green pass e quant’altro tutto dovrebbe rimanere più o meno com’è ora. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite di ‘Radio Anch’io’ su Rai Radio 1. Costa ha spiegato che «Il Super green pass è stato fatto per permettere un Natale diverso e non ci sono in previsione nuove misure».
Covid, a Natale non cambia nulla
Costa ha risposto così alla domanda se per il Natale imminente ci sarà una nuova stretta sulle misure anti-Covid. «Dobbiamo sottolineare che 46 milioni di concittadini si sono vaccinati e grazie a questo risultato il nostro Paese sta attraversando una fase migliore. Stanno riaumentando le prime dose, molti che avevano paura si stanno rassicurando», aggiunge.
Sulla possibilità di estendere l’obbligo vaccinale per ridurre lo zoccolo duro di chi ancora non si è vaccinato il sottosegretario alla Salute ha detto che «in questo momento non c’è sul tavolo questo argomento».
Covid, il nodo dei trasporti
Si parla poi dell’ipotesi di concedere una deroga all’obbligo del Green pass per gli studenti che devono prendere i mezzi pubblici per andare a scuola: «Valuteremo con le Regioni ma al momento è giusto procedere con le regole già decise».
Quanto ai green pass Costa sottolinea proprio quanto i trasporti siano il tema più complesso da gestire. «I trasporti sono il tema più difficile da gestire e per il quale trovare soluzioni. Dove c’è trasporto dedicato ai soli studenti, il green pass può non essere utilizzato, negli altri mezzi pubblici sì». Sul nodo complicato dei codici QR falsi Costa ha insistito sul fatto che «c’è grande attenzione dei nostri Nas che stanno controllando. Questo è un problema che riguarda il nostro paese e non solo». Infine i vaccini: «Le dosi ci sono, sia per le prime dosi che per i richiami. Siamo nelle condizioni di procedere».