Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’elenco di concerti e feste annullate in Italia: il Covid ferma la musica

Sfilza di rinunce e stop a concerti in piazza in gran parte d’Italia. Roma e Napoli le ultime a dire no.

15 Dicembre 2021 16:27 Redazione
Il Covid ferma la musica l'elenco di concerti e feste annullate in Italia. Confermate Bari e Terni, ma Roma, Napoli e decine di città rinunciano

L’avanzata del Covid e della variante Omicron continua a tenere sotto scacco l’Europa. I numeri relativi ai nuovi contagi costringono tante città italiane ad annullare eventi e concerti precedentemente programmati per Natale e i giorni di festa, per tentare di contrastare la diffusione del virus. Ecco quali città hanno deciso di cancellare gli appuntamenti natalizi.

Covid: Roma annulla il concerto di capodanno

Il concerto di capodanno al Circo Massimo non si farà. Ad annunciarlo è stato l’assessore ai Grandi Eventi, Alessandro Onorato: «Era tutto pronto per celebrare il Capodanno in grande stile e riportare Roma al centro dei grandi eventi. Avevamo scelto per la ripartenza alcuni grandi artisti romani, una location spettacolare come il Circo Massimo e un’organizzazione impeccabile per la sicurezza. Ma in questo momento la nostra priorità è e deve essere quella di salvaguardare la salute dei romani e evitare assembramenti». Evento cancellato e controlli serrati nelle vie e nelle piazze romane.

Covid: in Campania vietate le feste in piazza

Anche la Campania combatte l’avanzata del virus a suon di restrizioni. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha firmato un’ordinanza con cui ha confermato il divieto di «svolgimento di eventi, feste o altre manifestazioni che possano dar luogo a fenomeni di assembramento o affollamento» nei luoghi pubblici e all’aperto. Confermato l’obbligo di mascherine anche all’aperto nei luoghi non isolati. Dal 23 al 25 dicembre, oltre al 31 dello stesso mese e all’uno gennaio 2022, sarà vietata la vendita per l’asporto di bibite alcoliche e non alcoliche, tranne l’acqua. Anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato un’ordinanza per evitare assembramenti nel capoluogo campano.

Il Covid ferma la musica l'elenco di concerti e feste annullate in Italia. Confermate Bari e Terni, ma Roma, Napoli e decine di città rinunciano
Vincenzo De Luca, governatore della Campania (GETTY)

Covid: Mantova annulla il concertone, tante città rinunciano agli eventi

Già da inizio dicembre il sindaco di Mantova aveva comunicato che la città avrebbe rinunciato al tradizionale concertone di capodanno. Priorità alla sicurezza anche a Treviso, Venezia, Trieste, Padova, Verona, Palermo, Cagliari, Pescara. In tutte queste città non sono in programma concerti o eventi per festeggiare l’arrivo del 2022, in modo da evitare assembramenti. A Olbia l’amministrazione ha ritirato l’idea della festa nella notte a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno, nonostante circolassero nomi di grosso calibro come Negramaro e Max Pezzali.

Covid: i concerti di Bari e Terni

Sembrano confermati i concerti a Bari e Terni, le due città che ospiteranno le dirette tv di Canale 5 e RaiUno.

Il Covid ferma la musica l'elenco di concerti e feste annullate in Italia 3
Il concerto di Potenza in onda su Raiuno la notte tra il 31 dicembre 2019 e l’1 gennaio 2020 (Youtube)

 

Tag:Covid
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021