Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, via alle multe per i no vax over 50

Scadono i 180 giorni di tempo per mettersi in regola. Adesso si passerà alla sanzione di 100 euro per tutti gli ultra 50enni che hanno scelto di non vaccinarsi.

30 Novembre 2022 17:36 Redazione
Covid, via alle multe per i no vax over 50. Scaduti i 180 giorni per mettersi in regola, da oggi scatta la sanzione di 100 euro

Da oggi scattano le multe per gli over 50 che non si sono messi in regola con le prime dosi di vaccino anti Covid. Dopo una prima indiscrezione, infatti, all’interno del Dl Aiuti ter non è stata modificata alcuna norma che prorogasse i 180 giorni previsti per mettersi in regola. E così con la scadenza di oggi, scattano le sanzioni a tutti quei cittadini di età superiore ai 50 anni che non hanno ricevuto alcun vaccino. Chi ha ignorato il termine di 180 giorni dovrà così pagare 100 euro. Sono tutti quegli ultracinquantenni senza motivi comprovati che hanno detto no ai vaccini.

Covid, via alle multe per i no vax over 50. Scaduti i 180 giorni per mettersi in regola, da oggi scatta la sanzione di 100 euro
Una donna si vaccina contro il Covid (Getty)

Multe agli over 50 no vax: da oggi si parte

Chi aveva sperato nell’annullamento della norma nel Dl Aiuti ter è rimasto deluso già a inizio mese. Ma ora gli over 50 dovranno fare i conti con la riscossione. La multa sarà di 100 euro ed è rivolta a tutti coloro che hanno più di 50 anni e non hanno ricevuto il vaccino. Esente chi non si è vaccinato per motivi di salute e chi ha preso il Covid in quel periodo. Inclusi, invece, tutti i sanitari, il personale scolastico e gli appartenenti alle forze dell’ordine che alla data del 15 giugno non hanno iniziato il ciclo vaccinale, non hanno effettuato la seconda dose pur potendo o non hanno ricevuto la terza entro i termini di validità del green pass.

Multe ai no vax: un milione di italiani non in regola

Sembra che a ricevere la sanzione sarà almeno un milione di persone. Le Regioni con maggiore percentuale di over 50 non vaccinati, in rapporto al numero di abitanti, sono il Friuli Venezia-Giulia, la Calabria e l’Abruzzo. I no vax, però, promettono battaglia. Non tutti hanno accettato di buon grado l’idea di dover pagare la multa di 100 euro. A Roma una cinquantina di no vax si è riunita di fronte al palazzo della Consulta per manifestare contro l’obbligo vaccinale.

Covid, via alle multe per i no vax over 50. Scaduti i 180 giorni per mettersi in regola, da oggi scatta la sanzione di 100 euro
Una protesta No Vax (Getty)

Tag:Covid
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021