Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid: record di casi in Spagna e Francia. Porte chiuse in Germania, lockdown a Xian

Aumentano esponenzialmente i nuovi positivi nei paesi europei, con i governi pronti a correre ai ripari. Nella cittadina cinese, in cui vivono 13 milioni di abitanti, è stato imposta la chiusura alle attività.

22 Dicembre 2021 15:06 Redazione
Covid: record di casi in Spagna e Francia. Porte chiuse in Germania, lockdown a Xian. Il virus corre in Europa e in Asia

Non sarà ancora un Natale in pieno stile pre-pandemia. Il Covid continua a fare paura e gran parte dei paesi del mondo fa i conti con un aumento dei contagi, con la variante Omicron e con nuove norme. L’obiettivo è, ancora una volta, provare a contenere un’emergenza che pare senza fine, dopo un biennio che ha visto tante vittime e  tanti contagiati in ogni parte della Terra. Dall’Europa all’Asia il virus spaventa e i governi provano a correre ai ripari.

Covid, in Spagna è record di positivi in 24 ore

In Europa, sono Francia e Spagna in queste ore a far registrare i record di positivi. Nel paese spagnolo ieri si sono registrati 49.823 nuovi casi nell’arco di 24 ore. Un record dall’inizio della pandemia, poiché non erano mai stati così tanti i nuovi contagi registrati in terra iberica. Il precedente picco era stato registrato il 21 gennaio 2021, con 44.357 contagi in un giorno. Il premier Pedro Sanchez, adesso, ha in programma di incontrare i presidenti delle regioni e al vaglio del governo ci sono nuove misure. Finora, però, soltanto la Catalogna sembra muoversi verso nuove restrizioni: si sta pensando alla chiusura dei locali notturni e al coprifuoco.

Covid, la Francia prevede 100mila positivi al giorno

Anche in Francia la situazione è tutt’altro che semplice. Il Covid corre e lo fa soprattutto “sfruttando” la variante Omicron, che secondo il ministro della Salute, Olivier Veran, «diventerà maggioritaria tra Natale e la fine dell’anno». Le previsioni del ministero sono di 100mila contagi al giorno entro la fine del mese, numeri impressionanti e ben superiori ai 73mila nuovi casi registrati ieri. Anche in terra francese, intanto, si è aperta la campagna vaccinale riservata ai bambini dai 5 agli 11 anni. In controtendenza, invece, la scelta di escludere il richiamo per gli adolescenti.

Covid: record di casi in Spagna e Francia. Porte chiuse in Germania, lockdown a Xian. Il virus corre in Europa e in Asia
Olivier Veran, ministero della Salute francese (Getty)

Covid: in Germania eventi sportivi a porte chiuse dal 28 dicembre

La Germania e il suo nuovo cancelliere Olaf Scholz, in visita in Italia solo pochi giorni fa, si preparano a intervenire con ulteriori norme. Un nuovo tentativo tedesco, quindi, di allentare la pressione sugli ospedali, generata dall’alto numero di positivi al Covid. Il cancelliere ha predisposto restrizioni serrate per il Capodanno, con pranzi e cene che dovranno limitarsi a 10 invitati escludendo gli under 14. A questo si aggiungono la chiusura delle discoteche e dei locali notturni, oltre alla scelta di chiudere le porte agli spettatori durante gli eventi sportivi. Dal 28 dicembre in poi, tutti gli sport nel paese vedranno i propri eventi svolgersi con gli impianti vuoti, compresa la Bundesliga. Il campionato di calcio tedesco tornerà dal 7 gennaio con la 18esima giornata.

Covid: quarta dose in Israele

In Israele è scattato il via alla quarta dose di vaccino anti Covid per over 60, operatori sanitari e persone immunodepresse. Tutti loro potranno sottoporsi a una nuova somministrazione. La scelta del primo ministro Bennet è arrivata dopo la nuova risalita dei contagi, che non sta risparmiando neanche il paese che per primo aveva introdotto la dose booster.

Covid: in Cina città da 1 milioni di abitanti in lockdown

In Cina le autorità governative fanno i conto anche con la grande diffusione della variante Delta. Ben 40 le aree considerate a medio rischio e una ad alta rischio all’interno della città di Xian. Il focolaio che sta vivendo la cittadina della Cina interna, ha portato il governo cinese a predisporre un lockdown totale per i 13 milioni di abitanti che vivono a Xian. «Sono rigorosamente limitati gli spostamenti nelle 41 aree, distretti, contee e zone di sviluppo a rischio di contagio», scrivono le autorità locali in una nota.

Covid: record di casi in Spagna e Francia. Porte chiuse in Germania, lockdown a Xian. Il virus corre in Europa e in Asia
Alcuni cittadini di Xian in attesa di ricevere i tamponi (Getty)

Tag:Covid
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021