Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, le cinque misure da tenere secondo l’Oms

Il direttore regionale per l’Europa ha invitato gli stati a investire risorse nella sanità pubblica senza abbassare la guardia

10 Gennaio 2023 15:4610 Gennaio 2023 15:47 Claudio Vittozzi
Ci sono cinque misure da mantenere nel 2023 per contrastare il Covid secondo l'Oms come vaccini e mascherine.

Non bisogna abbassare la guardia contro il Covid e le nuove varianti. È questo l’appello dell’Oms all’Europa. Nel dettaglio, l’organizzazione mondiale della sanità ha imposto alcune misura da tenere: «Aumento della diffusione del vaccino nella popolazione generale; somministrare ulteriori dosi di vaccino ai gruppi prioritari. Entrando nel 2023, i Paesi di tutta Europa e dell’Asia centrale devono raddoppiare i loro sforzi per attuare strategie di comprovata efficacia ed evitare di essere compiacenti».

Ci sono cinque misure da mantenere nel 2023 per contrastare il Covid secondo l'Oms come vaccini e mascherine.
Test in laboratorio (Pixabay)

Le misura da rafforzare contro il Covid secondo l’Oms

Per evitare l’ennesima esplosione dei casi di Covid nel mondo, l’Organizzazione mondiale della Sanità ha ricordato alcune misure da tenere contro la pandemia tramite il direttore regionale per l’Europa Hans Henri Kluge che ha affermato di fare alcuni sforzi.

Kluge ha infatti dichiarato i nuovi «comandamenti» che la sanità di ogni paese dovrebbe attuare: «Aumento della diffusione del vaccino nella popolazione generale; somministrare ulteriori dosi di vaccino ai gruppi prioritari; promuovere l’uso della mascherina all’interno e nei trasporti pubblici; ventilare gli spazi affollati e pubblici come scuole, bar e ristoranti, uffici open space e trasporti pubblici; fornire terapie precoci e appropriate ai pazienti a rischio di malattia grave».

Ci sono cinque misure da mantenere nel 2023 per contrastare il Covid secondo l'Oms come vaccini e mascherine.
Vaccino Covid (Pixabay)

L’avviso dell’Oms

Inoltre il direttore ha voluto sottolineare fortemente che «Entrando nel 2023, i Paesi di tutta Europa e dell’Asia centrale devono raddoppiare i loro sforzi per attuare strategie di comprovata efficacia ed evitare di essere compiacenti». Per l’Organizzazione mondiale della Sanità «significa reinvestire urgentemente e impegnarsi nuovamente per una maggiore sorveglianza virologica e genomica, compresa la sorveglianza delle acque reflue, se possibile». Inoltre, ha ricordato Hans Henri Kluge, «ciò significa investire e salvaguardare la forza lavoro sanitaria la cui situazione precaria in molti luoghi potrebbe minare l’effettiva erogazione dei servizi sanitari».

Il direttore per facilitare il messaggio ha racchiuso il discorso in tre parole chiave da seguire e mettere in atto «mentre entriamo nel quarto anno della pandemia per garantire un futuro più sano e sicuro per tutti». Il mantra da seguire per Kluge è «Scienza, sorveglianza, responsabilità».

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021