Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, Schillaci apre allo «stop all’isolamento dopo 5 giorni per gli asintomatici»

Il ministero della Salute ridurrà ulteriormente il periodo a casa per chi non ha alcun sintomo. Schillaci: «Manteniamo alta l’attenzione ma siamo fiduciosi che si possa uscire dal Covid».

29 Novembre 2022 15:37 Redazione
Covid, Schillaci apre allo «stop all'isolamento dopo 5 giorni per gli asintomatici». Il ministro della Salute prepara le modifiche alle norme

Il governo continua ad affrontare la pandemia Covid con un progressivo allentamento delle restrizioni. Nonostante i dati delle ultime settimane parlino di un costante aumento di casi e ricoverati, con un contemporaneo abbassamento delle dosi di vaccino somministrate, il ministro della Salute Orazio Schillaci parla di ridurre l’isolamento degli asintomatici. Lo aveva già annunciato a fine ottobre ma ora sembra che il ministero sia a un passo dal varare una serie di modifiche alla norma attuale che permetterebbero a chi non ha sintomi di tornare alla vita di tutti i giorni dopo appena 5 giorni a casa.

Schillaci: «Attenzione alta ma siamo fiduciosi»

Il ministro della Salute è intervenuto durante l’inaugurazione dell’anno accademico della Università degli Studi del Molise. Schillaci ha spiegato ai giornalisti che «stiamo lavorando per far sì che gli asintomatici dopo 5 giorni di isolamento possano rientrare alle loro attività. A breve presenteremo una modifica alla norma in vigore. Sono convinto che siamo in una fase diversa della malattia da Covid 19 che oggi non è quella che abbiamo visto tre anni fa. Manteniamo alta l’attenzione ma siamo fiduciosi che si possa uscire dal Covid e pensiamo che sia importante ora pensare ai tanti problemi che con il Covid sono rimasti indietro, come le liste d’attesa e gli screening oncologici».

Covid, Schillaci apre allo «stop all'isolamento dopo 5 giorni per gli asintomatici». Il ministro della Salute prepara le modifiche alle norme
Schillaci (Twitter)

De Luca agli universitari campani: «Mettete la mascherina» 

Da una università a un’altra. All’Accademia di Belle Arti di Napoli è intervenuto, invece, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il governatore ha parlato del Covid, invitando gli studenti a indossare la mascherina e a non scherzare: «La mascherina la dovete mettere altrimenti Natale lo fate a letto. Non fate i disinvolti e gli ottimisti. Vi prego, quando ci sono momenti di assembramento indossatela. Ho contato solo sei persone, sei pellegrini che la indossano stamattina. Eppure c’è qualche segnale preoccupante che arriva dall’Estremo Oriente. Quello che succede in Cina dopo un mese e mezzo arriva da noi. Speriamo di non incappare in qualche variante che può creare problemi».

Covid, Schillaci apre allo «stop all'isolamento dopo 5 giorni per gli asintomatici». Il ministro della Salute prepara le modifiche alle norme
De Luca (Getty)

Tag:Covid
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021