Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, mascherine obbligatorie in ospedali, scuole e mezzi di trasporto

Sui luoghi di lavoro varranno le regole dei protocolli tra aziende e sindacati. L’obbligo resterà fino al 15 giugno anche per cinema, teatri ed eventi sportivi o concerti al chiusi. Addio al green pass dall’1 maggio.

28 Aprile 2022 16:22 Redazione
Covid, mascherine obbligatorie in ospedali, scuole e mezzi di trasporto. Norma prorogata fino al 15 giugno anche per cinema, teatri ed eventi sportivi al chiuso

La proroga dell’obbligo di mascherine Ffp2 in alcuni luoghi chiusi è stata approvata. Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni e un passaggio dall’eventuale abolizione alla soluzione intermedia, annunciato anche dal sottosegretario Sileri, il governo ha optato per il mantenimento dell’obbligatoria, anche se non ovunque. Bisognerà continuare a utilizzare la mascherina fino al 15 giugno su tutti i mezzi di trasporto pubblico locale o a lunga percorrenza. Sì all’obbligo anche per spettacoli ed eventi sportivi al chiuso, dal cinema ai teatri, dai concerti agli eventi sportivi. La misura è prorogata anche per gli ospedali e le scuole.

Covid, mascherine obbligatorie in ospedali, scuole e mezzi di trasporto. Norma prorogata fino al 15 giugno anche per cinema, teatri ed eventi sportivi al chiuso
Passeggeri con mascherina su un autobus (Getty)

Mascherina al chiuso: Speranza la raccomanda nelle situazioni a rischio

La raccomandazione del ministro della Salute, Roberto Speranza, è di utilizzare «la mascherina in tutte le situazioni con rischi di contagi fino al 15 giugno». Il riferimento è ai luoghi di lavoro, pubblici e privati, che non saranno inseriti nell’emendamento del decreto Riaperture e in cui varranno i protocolli già siglati tra sindacati e aziende. Per questi ultimi è previsto un nuovo incontro il 4 maggio, durante il quale saranno aggiornati per andare oltre la soglia del 30 aprile, data di scadenza del precedenti protocollo di sicurezza. Nessuna misura ma grande raccomandazione anche per negozi, supermercati, ristoranti, bar, stadi e spettacoli all’aperto.

Dal primo maggio Green pass solo per accedere in ospedali ed Rsa

Tra le norme in scadenza al 30 aprile c’è anche quella relativa all’obbligo di green pass, base o rafforzato. Da domenica 1 maggio la certificazione non sarà più richiesta in Italia per accedere a trasporti, luoghi di lavoro, ristoranti e bar. Soltanto per entrare in ospedali ed Rsa vigerà ancora l’obbligo di richiederlo e presentarlo, per tutto il 2022 fino al 31 dicembre. Servirà per viaggiare all’estero, ma non per il rientro.

Covid, mascherine obbligatorie in ospedali, scuole e mezzi di trasporto. Norma prorogata fino al 15 giugno anche per cinema, teatri ed eventi sportivi al chiuso
Il controllo del green pass di due ragazzi in una stazione ferroviaria (Getty)

Over 50: vaccini obbligatori fino al 15 giugno

Ciò che resta in vigore è, invece, la vaccinazione obbligatoria per insegnanti, personale scolastico, forze dell’ordine e tutti gli over 50. Quest’obbligo decadrà il 15 giugno, nonostante la cessazione di quello relativo al green pass da mostrare anche sui luoghi di lavoro. Fino al 31 dicembre, invece, resta obbligatoria la vaccinazione per medici, infermieri, personale sanitario e delle Rsa.

Tag:Covid
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino del 14 agosto 2022: 19.457 casi e 78 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 14 agosto: 19.457 nuovi casi e 78 morti
Aumentano le terapie intensive (+7), scendono i ricoverati in area medica (-212). Giù il tasso di positività: 14,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 12 agosto: 26.693 nuovi casi e 152 morti. Ancora un netto calo di ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 12 agosto: 26.693 nuovi casi e 152 morti
Un altro lievissimo calo di nuovi casi nel bollettino Covid di oggi. Dopo i poco più di 28mila contagiati di ieri, infatti, il report odierno del ministero della Salute mostra 26.693 nuovi casi riscontrati nelle ultime 24 ore in Italia. Il numero di positivi continua ad abbassarsi giorno dopo giorno. 177.819 sono stati i tamponi […]
Giuseppe Fontana
Covid Italia, in calo Rt, incidenza e ricoveri. I dati del report settimanale Istituto Superiore di Sanità - Ministero della Salute.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt, incidenza e ricoveri
Scendono sia il tasso di occupazione in terapia intensiva che quello nelle aree mediche. I dati del report settimanale ISS-Ministero della Salute.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021