Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Covid, Letta al governo: «Fermatevi, torna emergenza. No alle norme no vax»

Il Pd attacca anche l’esecutivo anche sul decreto rave.

29 Dicembre 2022 20:39 Riccardo Castrichini
Il segratario del Pd Enrico Letta si rivolge al governo per riaccendere il faro sull'emergenza covid: «No alle norme no vax».

Le mosse del governo per quanto riguarda la manovra di bilancio, la gestione del Covid e le questioni di ordine pubblico non convincono le opposizioni, che si scagliano contro l’esecutivo di Giorgia Meloni per chiedere un cambio di rotta. Il segretario del Pd Enrico Letta ha, nello specifico, affidato ad un tweet il proprio pensiero su quanto per lui sia sbagliato dare seguito al decreto, già discusso nei mesi scorsi, che  fa decadere la maggior parte delle norme adottate contro i no vax.

Letta sul decreto in favore dei no vax

«Torna l’emergenza Covid ma il governo vuol far passare oggi alla Camera il decreto legge con norme no vax che limitano le misure di contenimento dell’epidemia. Lo approvaste due mesi fa. Ora la situazione è cambiata. Fermatevi. Siate responsabili. Fatelo decadere», ha scritto il politico su Twitter.

Il segratario del Pd Enrico Letta si rivolge al governo per riaccendere il faro sull'emergenza covid: «No alle norme no vax».
Enrico Letta (Facebook)

Il segretario dem chiede dunque che la decisione presa nei mesi scorsi venga rivalutata alla luce della nuova recrudescenza della pandemia, con i casi che aumentano in Italia e all’estero. A preoccupare è soprattutto quanto si sta verificando in Cina, dove un abitante su cinque sarebbe positivo al tampone covid.

Pd contro il decreto rave

Il Pd, dunque, prova a far valere il proprio ruolo di principale forza di opposizione. Lo fa sulla questione del Covid così come sul tanto discusso decreto rave. A tal proposito molto indicative sono state le parole della capogruppo alla Camera Debora Serracchiani, che ha accusato l’esecutivo di essere in confusione sottolineando che «questo decreto è sbagliato e non deve essere approvato».

Il segratario del Pd Enrico Letta si rivolge al governo per riaccendere il faro sull'emergenza covid: «No alle norme no vax».
Enrico Letta (Getty Images)

«In queste ore il ministro della Salute Schillaci e la presidente Meloni stanno dicendo cose diametralmente opposte a quanto previsto nel decreto Governo e maggioranza sono estremamente confusi e stanno sbagliando. Per questo confermiamo la nostra completa e assoluta opposizione, con tutti gli strumenti possibili», ha aggiunto la dem.

Tag:Covid
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
  • Attualità
La cortina dei conigli
L’allentamento delle restrizioni anti-contagio ha portato a un boom di malati e morti in Cina. Ma di pandemia non si deve parlare sul web. Soprattutto durante il periodo di festa del capodanno lunare: per questo, lo Stato stringerà il bavaglio in Rete.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021