Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, le Regioni al governo: tamponi solo ai sintomatici

Fronte comune dei governatori: semplificare la vita a chi ha ricevuto il vaccino e non ha problemi di salute. Proposte anche per eliminare dal conteggio dei ricoverati le persone ospedalizzate per altre patologie.

13 Gennaio 2022 11:0113 Gennaio 2022 11:02 Redazione
Covid, Regioni al governo: tamponi solo ai sintomatici. I governatori: semplificare la vita a chi ha ricevuto il vaccino e non ha problemi di salute.

Alleggerire le regole per la quarantena per chi è vaccinato e non presenta problemi di salute. Non solo: eliminare dal conteggio quotidiano dei ricoverati le persone ospedalizzate per altre patologie. Addirittura, ricorrere al tampone solo in caso di sintomi. Sono le proposte fatte al governo dalle Regioni, che puntano a modificare il metodo di gestione matematica della pandemia: per evitare di diffondere paura, di finire in zona arancione e poi rossa, in generale per una questione di maggiore trasparenza.

Covid, le Regioni: non contare gli asintomatici tra i positivi

La prima richiesta riguarda il numero dei tamponi. Vista l’alta diffusione del virus e la necessità di effettuare il test in caso di contatto stretto (a meno di non avere la terza dose o la seconda da meno di 120 giorni) il sistema è come si sa ingolfato. «Il Governo decida al più presto di tamponare solo i sintomatici, altrimenti non saremo travolti dai malati ma dalle carte e dai tamponi», ha dichiarato nei giorni scorsi il presidente della Liguria, Giovanni Toti, che è stato seguito dai colleghi di Lombardia, Piemonte e Veneto. «Abbiamo avanzato per primi la proposta di non contare i positivi tra gli asintomatici», ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia. Stessa posizione per il collega della Toscana, Eugenio Giani: la prima proposta “includerebbe” a ben vedere la seconda.

Covid, Regioni al governo: tamponi solo ai sintomatici. I governatori: semplificare la vita a chi ha ricevuto il vaccino e non ha problemi di salute.
Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria (MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Covid, le Regioni: rivedere il conteggio degli ospedalizzati

Un’altra questione, sempre legata al bollettino giornaliero, è il conteggio degli ospedalizzati. Come sottolineato recentemente da Fiaso, il 34 per cento dei positivi ricoverati non è malato di Covid. Per capire quale sia la vera pressione sulle strutture sanitarie dovuta alla pandemia, propongono le Regioni e in particolare la Lombardia, bisognerebbe smettere di conteggiare chi viene ricoverato per un’altra patologia e poi scopre di essere positivo dopo il tampone di controllo.

Covid, le Regioni: cambiare le regole della quarantena

Le Regioni chiederanno poi al governo di esentare dal tampone di fine quarantena chi è vaccinato e non presenta sintomi, con isolamento ridotto. «Dovremmo fare come negli Stati Uniti, dove i Centri per il controllo delle malattie hanno detto che il positivo asintomatico, se ha la terza dose, non deve fare la quarantena. In questa fase dobbiamo semplificare», ha detto Alessio D’Amato, assessore alla Salute del Lazio. Dello stesso pensiero il direttore dell’ospedale Spallanzani di Roma, Francesco Vaia: «Le persone vaccinate e asintomatiche, anche se positive, dopo 5 giorni di isolamento possono e devono tornare alle loro attività quotidiane». Le Regioni chiederanno poi di rivedere le regole per le scuole elementari, dove se c’è un caso va fatto un tampone a tutti i compagni subito e un altro cinque giorni dopo.

Tag:Covid
Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti. Scendono i ricoverati, stabile il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti
Nel report scendono ancora i ricoverati, ma i decessi sono tornati a salire.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti. Aumentano i ricoverati, ma scende il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti
Accade ogni lunedì: i positivi sono meno a causa del minor numero di tamponi processati. I decessi risalgono, il tasso di positività è al 15,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021