Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, la nuova variante Omicron si diffonde in Portogallo

Una nuova variante Omicron si sta rapidamente diffondendo in Portogallo e Germania. Si chiama BA.5 ed è più contagiosa di altre sottovarianti.

6 Giugno 2022 12:32 Virginia Cataldi
Una nuova variante Omicron si sta rapidamente diffondendo in Portogallo e Germania. Si chiama BA.5 ed è più contagiosa di altre sottovarianti.
In Portogallo crescono i casi della nuova variante Omicron, identificata con la sigla “BA.5”. Secondo gli scienziati è a questa mutazione del virus che si deve l’aumento dei contagi registrato anche in Germania.

Nuova variante Omicron: crescono i casi in Portogallo

La nuova variante Omicron è in realtà una sottovariante. Gli scienziati l’hanno chiamata BA.5, è stata annunciata in Sudafrica ed è arrivata silenziosamente in Europa. Adesso si sta diffondendo rapidamente in Portogallo, dove le istituzioni hanno rilevato un aumento repentino di casi di Covid-19. Secondo gli esperti, inoltre, la sottovariante sarebbe responsabile della crescita dei contagi anche in Germania. I primi dati raccolti sulla BA.5 indicano che il virus ha due mutazioni che lo rendono più contagioso rispetto ad altre sottovarianti finora osservate. Fa accezione la BA.4, nella quale sono state identificate le stesse mutazioni.

Una nuova variante Omicron si sta rapidamente diffondendo in Portogallo e Germania. Si chiama BA.5 ed è più contagiosa di altre sottovarianti.
Una ragazza con l’influenza (Pexels)

Per tali evidenze molti esperti sospettano che la BA.4 e la BA.5 possano essere un segnale che il virus SarsCoV2 sta cambiando, al punto da provocare ondate periodiche. “È davvero prematuro dire che il virus SarsCoV2 si stia indebolendo“, ha osservato il virologo Francesco Broccolo, dell’Università Bicocca di Milano.

La situazione in Italia

I dati del ministero della Salute indicano per l’Italia un costante decremento di casi e ricoveri e una situazione dei decessi sostanzialmente stazionaria. In Italia, come nel resto del mondo, Omicron è la variante del virus SarsCoV2 che domina in assoluto. Quanto alle due sottovarianti BA.4 e BA.5, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità riferiti al 3 maggio scorso indicavano che le sequenze rilevate corrispondevano rispettivamente allo 0,47% e 0,41% al totale delle sequenze del virus SarsCov2 ottenute in Italia.

Una nuova variante Omicron si sta rapidamente diffondendo in Portogallo e Germania. Si chiama BA.5 ed è più contagiosa di altre sottovarianti.
Una ragazza che indossa una mascherina chirurgica (Pexels)

Per quanto riguarda la circolazione della BA.5 in Europa, i dati dell’Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria (UKHSA) relativi all’8 maggio scorso indicano che allora in Portogallo rappresentava il 18,47% del virus SarsCoV2 in circolazione (al 20 maggio era aumentata al 37%), contro le percentuali decisamente inferiori di Germania e Gran Bretagna (in entrambe 1,28%) e poi Francia (0,88) e Danimarca (0,41%).

Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
  • Cultura e Spettacolo
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
Prima ballerina nei varietà più importanti del piccolo schermo, è stata anche la prima donna del Bagaglino di Pingitore. Dopo anni di televisione ha deciso di dedicarsi al teatro.
Gerarda Lomonaco
E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021