Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, Italia quinta al mondo per nuovi casi

Il nostro Paese è inoltre al terzo posto in Europa per numero di morti. I dati del report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

6 Aprile 2022 10:38 Matteo Innocenti
Covid, Italia quinta al mondo per nuovi casi. Il nostro Paese è inoltre al terzo posto in Europa per numero di morti.

L’Italia è il quinto Paese al mondo per nuovi positivi al Covid e terza in Europa per casi e decessi. È il quadro delineato dall’ultimo report settimanale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nel periodo in esame sono stati segnalati oltre 9 milioni di nuovi casi e più di 26 mila decessi, che portano il bilancio da inizio pandemia a poco più di 489 milioni di contagi e oltre 6 milioni di morti. Tutte le regioni, sottolinea l’Oms, hanno registrato un calo sia dei casi sia dei decessi.

Covid, il maggior numero di nuovi positivi in Corea del Sud

Il maggior numero di nuovi positivi è stato riportato da Repubblica di Corea (2.058.375), Germania (1.371.270), Francia (959.084), Vietnam (796.725) e Italia (486.695). Il maggior numero di morti di pazienti Covid è stato segnalato da Stati Uniti (4.435), Federazione Russa (2.357), Repubblica di Corea (2.336), Germania (1.592) e Brasile (1.436).

Covid, Italia quinta al mondo per nuovi casi. Il nostro Paese è inoltre al terzo posto in Europa per numero di morti.
Il maggior numero di nuovi positivi è stato riportato in Corea del Sud (JUNG YEON-JE/AFP via Getty Images)

Covid, Italia terza in Europa per morti dopo Russia e Germania

A livello europeo, i nuovi contagi settimanali sono diminuiti per la seconda settimana consecutiva. Ma in quattro Paesi della regione sono cresciuti del 20 per cento o più: specie a Malta (+74 per cento), in Uzbekistan (+28 per cento) e Kirghizistan (+27 per cento). In Europa, ai primi posti per numero di morti riportate ci sono Federazione Russa (2.357, 1,6/100 mila abitanti), Germania (1.592, 1,9/100 mila) e Italia (966, 1,6/100 mila).

Covid, Italia quinta al mondo per nuovi casi. Il nostro Paese è inoltre al terzo posto in Europa per numero di morti.
La Russia è il primo Paese europeo per numero di morti Covid (NATALIA KOLESNIKOVA/AFP via Getty Images)

Covid, l’Oms: «Casi in calo, ma con meno tamponi effettuati»

«Dopo l’aumento osservato durante la prima metà di marzo, il numero di nuovi casi di Covid-19 nel mondo è diminuito per la seconda settimana consecutiva, con un calo del 16 per cento dal 28 marzo al 3 aprile. In forte riduzione anche il numero dei nuovi decessi (-43 per cento)»: nella settimana precedente era stato rilevato un “picco artificiale” di morti legato a cambiamenti nella definizione delle morti Covid in Usa e Cile, oltre che ad aggiustamenti retrospettivi in India e nel Sudest asiatico. «Queste tendenze dovrebbero essere interpretate con cautela, poiché diversi Paesi stanno progressivamente cambiando le loro strategie di test, determinando una riduzione complessiva dei tamponi eseguiti e quindi dei positivi rilevati», sottolinea l’Oms.

Tag:Covid
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti. Ricoverati in aumento, vaccinazioni in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti
La presenza della domenica influenza il report quotidiano. Contagiati in calo, ma tasso di positività in aumento come i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti. Crescono terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti
Crescono ancora terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177). Tasso di positività al 27,4 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti
Aumentano terapie intensive (+11) e ricoveri ordinari (+205). Tasso di positività al 26 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021