Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, 23mila 195 positivi e 129 morti: i dati del 15 dicembre

Mai così tante vittime nella quarta ondata. Il tasso di positività risale a quota 3,7 per cento. Aumentano le dosi di vaccino somministrate.

15 Dicembre 2021 17:45 Redazione
Covid Italia, 23mila 195 nuovi positivi e 129 morti i dati del 15 dicembre. Prosegue la crescita di contagi e vittime. Positività al 3,7 per cento

Secondo giorno consecutivo di numeri drammatici e in rialzo per l’Italia che fronteggia il Covid. Il virus corre e i contagi aumentano, confermando la crescita evidenziata già da parecchie settimane. Se ieri erano stati 20mila 677, in rialzo rispetto a lunedì, oggi si registra un’ulteriore aumento. Nei dati diffusi dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, relativi alle ultime 24 ore, si parla di 23mila 195 nuovi contagi. L’aumento riguarda, purtroppo, anche i decessi: ieri 120, oggi 129. Mai così tante vittime in un giorno dall’inizio della quarta ondata. Il tasso di positività continua la propria altalena e risale fino a toccare il 3,7 per cento a causa del minor numero di tamponi molecolari e antigenici processati: oggi 634mila 638 contro i 776mila 563 di ieri. 153 i nuovi ricoverati e 7 i nuovi pazienti in terapia intensiva. 14mila 802 coloro che hanno superato l’infezione e risultano tra i dimessi o i guariti.

Covid Italia, 23mila 195 nuovi positivi e 129 morti i dati del 15 dicembre. Prosegue la crescita di contagi e vittime. Positività al 3,7 per cento
L’ingresso di un pronto soccorso (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

I positivi al Covid in Italia superano quota 300mila. Per l’esattezza oggi nel paese si registrano 305mila 653 casi. Tra loro sono 8mila 179 i ricoverati e 870 in terapia intensiva. Dall’inizio della pandemia i casi sono stati 5 milioni 282mila 76, di cui 4 milioni 841mila 245 hanno superato la positività e quindi sono guariti. Il conto delle vittime sale a quota 135mila 178.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Incoraggianti per il ministero della Salute i dati relativi alle somministrazioni dei vaccini. In totale fino alla mezzanotte di ieri, sono state iniettate 509mila 201 dosi, contro le 498mila 408 del giorno precedente. Dosi booster ancora in crescita, passate da 438mila 790 a 452mila 479. A completare il quadro sono 29mila 624 prime dosi, 26mila 442 seconde e 656 monodose. In totale dall’inizio della campagna vaccinale sono state somministrate 103 milioni 104mila 85 dosi. Da oggi nel Lazio e da domani nel resto delle Regioni e delle province autonome d’Italia si potranno vaccinare anche i bambini tra i 5 e gli 11 anni. «Un atto d’amore», lo ha definito Franco Locatelli, presidente della Consiglio Superiore di Sanità.

Covid Italia, 23mila 195 nuovi positivi e 129 morti i dati del 15 dicembre. Prosegue la crescita di contagi e vittime. Positività al 3,7 per cento
Un uomo riceve la dose di vaccino (Getty)

Tag:Covid
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'1 luglio: 86.334 nuovi casi e 72 morti. Aumentano i ricoverati, cala di poco il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’1 luglio: 86.334 nuovi casi e 72 morti
Il tasso di positività scende al 27,3 per cento. I ricoverati aumentano.
Redazione
Covid Italia, salgono ancora Rt e incidenza. In aumento anche le terapie intensive e l’occupazione dei posti letto nei reparti di area medica.
  • Attualità
Covid Italia, salgono ancora Rt e incidenza
In aumento anche le terapie intensive, così come l’occupazione dei posti letto nei reparti di area medica. I dati del monitoraggio settimanale sull'andamento della pandemia.
Redazione
Secondo Pyongyang, il Covid sarebbe arrivato in Corea del Nord trasportato da palloncini lanciati dalla Corea del Sud.
  • Attualità
La Corea del Nord e le origini “aliene” del Covid
Secondo Pyongyang, il Coronavirus sarebbe arrivato nel Paese trasportato da palloncini lanciati dalla Corea del Sud. La replica di Seul.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021