Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, 23mila 195 positivi e 129 morti: i dati del 15 dicembre

Mai così tante vittime nella quarta ondata. Il tasso di positività risale a quota 3,7 per cento. Aumentano le dosi di vaccino somministrate.

15 Dicembre 2021 17:45 Redazione
Covid Italia, 23mila 195 nuovi positivi e 129 morti i dati del 15 dicembre. Prosegue la crescita di contagi e vittime. Positività al 3,7 per cento

Secondo giorno consecutivo di numeri drammatici e in rialzo per l’Italia che fronteggia il Covid. Il virus corre e i contagi aumentano, confermando la crescita evidenziata già da parecchie settimane. Se ieri erano stati 20mila 677, in rialzo rispetto a lunedì, oggi si registra un’ulteriore aumento. Nei dati diffusi dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, relativi alle ultime 24 ore, si parla di 23mila 195 nuovi contagi. L’aumento riguarda, purtroppo, anche i decessi: ieri 120, oggi 129. Mai così tante vittime in un giorno dall’inizio della quarta ondata. Il tasso di positività continua la propria altalena e risale fino a toccare il 3,7 per cento a causa del minor numero di tamponi molecolari e antigenici processati: oggi 634mila 638 contro i 776mila 563 di ieri. 153 i nuovi ricoverati e 7 i nuovi pazienti in terapia intensiva. 14mila 802 coloro che hanno superato l’infezione e risultano tra i dimessi o i guariti.

Covid Italia, 23mila 195 nuovi positivi e 129 morti i dati del 15 dicembre. Prosegue la crescita di contagi e vittime. Positività al 3,7 per cento
L’ingresso di un pronto soccorso (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

I positivi al Covid in Italia superano quota 300mila. Per l’esattezza oggi nel paese si registrano 305mila 653 casi. Tra loro sono 8mila 179 i ricoverati e 870 in terapia intensiva. Dall’inizio della pandemia i casi sono stati 5 milioni 282mila 76, di cui 4 milioni 841mila 245 hanno superato la positività e quindi sono guariti. Il conto delle vittime sale a quota 135mila 178.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Incoraggianti per il ministero della Salute i dati relativi alle somministrazioni dei vaccini. In totale fino alla mezzanotte di ieri, sono state iniettate 509mila 201 dosi, contro le 498mila 408 del giorno precedente. Dosi booster ancora in crescita, passate da 438mila 790 a 452mila 479. A completare il quadro sono 29mila 624 prime dosi, 26mila 442 seconde e 656 monodose. In totale dall’inizio della campagna vaccinale sono state somministrate 103 milioni 104mila 85 dosi. Da oggi nel Lazio e da domani nel resto delle Regioni e delle province autonome d’Italia si potranno vaccinare anche i bambini tra i 5 e gli 11 anni. «Un atto d’amore», lo ha definito Franco Locatelli, presidente della Consiglio Superiore di Sanità.

Covid Italia, 23mila 195 nuovi positivi e 129 morti i dati del 15 dicembre. Prosegue la crescita di contagi e vittime. Positività al 3,7 per cento
Un uomo riceve la dose di vaccino (Getty)

Tag:Covid
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021