Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, positivi ancora in aumento: il bollettino settimanale

Per la seconda settimana consecutiva i casi risultano in aumento. Anche il tasso sale: è del 7 per cento.

21 Aprile 2023 16:17 Redazione
Covid Italia, positivi ancora in aumento: il bollettino settimanale. Tasso di positività al 7 per cento. Anche i ricoveri salgono

Il Covid in Italia riprende ad avanzare. Per la seconda settimana consecutiva, infatti, il report del venerdì, stilato e diffuso da ministero della Salute e Protezione Civile, mostra i dati in aumento. Già nel precedente bollettino, infatti, si era passati da 20.073 a 21.786. Nel documento di oggi, che ha messo insieme i dati di ogni Regione nel periodo tra il 14 e il 20 aprile, si registrano 28.049 nuovi contagiati. Un aumento che si nota anche sul tasso di positività, che sale ancora e si assesta al 7 per cento, in virtù del rapporto tra i positivi e i 398.788 tamponi processati in sette giorni. Salgono anche i decessi, da 129 a 191, ed è boom di nuovi ricoveri. Se rapportati agli ultimi mesi, infatti, i ricoverati sono aumentati e non di poco: +239 letti impegnati nei reparti ordinari, +21 nelle terapie intensive. I guariti, invece, sono stati 25.562.

Covid Italia, positivi ancora in aumento: il bollettino settimanale. Tasso di positività al 7 per cento. Anche i ricoveri salgono
Test Covid (Getty)

Covid Italia, indice Rt e incidenza

L’altalena tra indice Rt e incidenza, intanto, prosegue. Stavolta a risalire è la seconda, che secondo l’Iss nel periodo tra il 14 e il 20 aprile ha toccato quota 48 casi ogni 100 mila abitanti. Nei sette giorni precedenti, invece, i casi erano 37 ogni 100 mila persone. A scendere, invece, è l’indice Rt. Si tratta di un dato che fino a due settimane fa era in risalita e aveva toccato nuovamente la soglia epidemica. Oggi nel monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità si legge che è pari a 0,93, «in lieve diminuzione» e «al di sotto della soglia epidemica». Aumenta soltanto quello calcolato sulla base dei ricoveri, che raggiunge quota 1,07. E infatti «il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale leggermente al 4,5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 20 aprile), contro il 4,2% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 13 aprile)».

Covid, i dati sui vaccini

Restano sostanzialmente stabili le percentuali di popolazione vaccinata contro il Covid. In Italia, l’86,21 per cento della popolazione ha ricevuto almeno una dose, mentre l’84,73 ha completato il ciclo primario. Il 68,59 ha poi ricevuto anche la terza, mentre soltanto il 10,17 ha scelto di vaccinarsi con la quarta dose.

Covid Italia, positivi ancora in aumento: il bollettino settimanale. Tasso di positività al 7 per cento. Anche i ricoveri salgono
Un ragazzo sottoposto a vaccinazione contro il Covid (Getty)

Tag:Covid
Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi
Ancora una volta i numeri scendono. Ad aumentare soltanto il numero delle vittime, salito a 176 in 7 giorni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021