Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, l’obbligo di mascherine al lavoro resta fino a giugno

Dopo il confronto di oggi tra i ministeri di Lavoro, Salute e Sviluppo economico con sindacati e Inail è stato deciso di prorogare il vecchio protocollo almeno fino a fine giugno.

4 Maggio 2022 15:04 Redazione
Covid, l'obbligo di mascherine al lavoro resta fino a giugno. Lo hanno deciso i ministeri e i sindacati. Il prossimo mese la verifica

Era atteso per oggi il confronto tra sindacati, l’Inail e i ministeri del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo economico. Al centro dell’incontro il protocollo varato nel 2021, ad aprile, con all’interno le misure per il contrasto al Covid sui luoghi di lavoro. Una giornata attesa da tante aziende, da datori di lavoro e dagli stessi lavoratori. Il verdetto è stato annunciato poco fa: sarà proroga per l’obbligo dell’utilizzo di mascherine sui luoghi di lavoro, sia all’esterno che all’interno. Nei giorni scorsi sembrava che la scelta del governo potesse essere quella di raccomandarne l’utilizzo, abolendo però l’obbligo.

Covid, l'obbligo di mascherine al lavoro resta fino a giugno. Lo hanno deciso i ministeri e i sindacati. Il prossimo mese la verifica
Il premier Mario Draghi indossa la mascherina (Getty)

Fino a giugno obbligo di mascherina sui luoghi di lavoro

Il protocollo dell’aprile 2021 viene così prorogato, almeno fino a giugno. Una scelta che è stata ben accolta da tutte le parti in causa e che passerà da ulteriori verifiche della situazione. Il ministero della Salute valuterà il mese prossimo cosa fare soprattutto in base all’evoluzione dei dati riguardanti la pandemia. L’idea è di abrogare l’obbligo dall’1 luglio, ma tutto dipenderà dal numero di positivi e di recuperati delle prossime settimane. Vengono mantenute anche altre norme inserite nel protocollo, come quelle riguardanti la sanificazione o l’organizzazione degli spazi.

Cgil: «Pandemia non è ancora finita»

I primi ad applaudire la scelta condivisa con il governo sono i sindacati. Francesca Re David, segretaria confederale della Cgil, ha accolto con soddisfazione la decisione: «Bene il mantenimento della validità del Protocollo così com’è in tutte le sue parti, e consideriamo utile fare una successiva e prima verifica a giugno». La segretaria ha sottolineato inoltre l’importanza «che il Protocollo e i comitati continuino a svolgere il loro ruolo essenziale a fronte di una pandemia che non è purtroppo ancora finita. In questo momento la cosa più utile da fare è mantenere tutto quello già definito dal Protocollo con una prima verifica a giugno».

Uil: «Le mascherine fornite dai datori di lavoro»

Si schiera dalla parte delle misure contro il Covid anche la Uil. La segretaria Ivana Veronese sottolinea che «le mascherine continueranno ad essere fornite dai datori di lavoro come dispositivo di protezione individuale e anche le altre misure presenti dovranno essere rispettate. Comitati aziendali o territoriali e settoriali continueranno a svolgere un importante ruolo attivo». Un protocollo che viene rinnovato e sarà aggiornato entro giugno, ma per la Uil «finché ci sarà rischio contagio, ci saranno sia il protocollo nazionale sia quelli che sono stati
sottoscritti nei settori e nelle filiere».

Covid, l'obbligo di mascherine al lavoro resta fino a giugno. Lo hanno deciso i ministeri e i sindacati. Il prossimo mese la verifica
Alcuni poliziotti indossano le mascherine in strada (Getty)

Tag:Covid
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti. Ricoverati in aumento, vaccinazioni in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti
La presenza della domenica influenza il report quotidiano. Contagiati in calo, ma tasso di positività in aumento come i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti. Crescono terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti
Crescono ancora terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177). Tasso di positività al 27,4 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti
Aumentano terapie intensive (+11) e ricoveri ordinari (+205). Tasso di positività al 26 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021