Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia Bollettino, i numeri del 7 dicembre: 99 morti e 15mila 756 nuovi positivi

Il tasso di positività scende al 2,27 per cento. Oltre 240mila in tutta Italia le persone attualmente positive al virus.

7 Dicembre 2021 17:42 Redazione
Covid Italia, i numeri del 7 dicembre: 99 morti e 15mila 756 nuovi positivi. Tasso al 2,27 per cento, in calo rispetto a ieri

Sono 15mila 756 i nuovi positivi in Italia nel bollettino diffuso oggi, 7 dicembre, dal Ministero della Salute. Il Covid continua a farsi largo e a contagiare i cittadini in tutto il Paese, generando anche 99 morti. Ieri erano stati 9mila 503 i contagiati trovati e 92 i decessi. Il divario netto riguarda i tamponi, oggi 695mila 136 rispetto ai 301mila 560 del bollettino di lunedì. Il tasso di positività scende al 2,27 per cento, in calo dopo il picco di 3,1 per cento fatto registrare ieri. Il gruppo di dimessi e guariti aumenta di 10mila 584 pazienti, ora negativizzatisi. 199 in più i ricoveri nei reparti ordinari, 33 in terapia intensiva.

Covid Italia, i numeri del 7 dicembre 99 morti e 15mila 756 nuovi positivi
Due pazienti in ospedale (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

In totale in Italia sono 240mila 894 le persone ad oggi ancora positive al Covid 19. Dall’inizio della pandemia ad oggi, quindi in quasi due anni, i casi hanno interessato 5milioni 134mila 318 persone. 4 milioni 759mila 38 sono coloro che hanno superato l’infezione, lasciando gli ospedali e i reparti di ricovero o guarendo con le terapie domiciliari. I ricoverati attualmente sono 6mila 78. Tra loro, 776 sono in terapia intensiva.

Covid Italia, i numeri del 7 dicembre 99 morti e 15mila 756 nuovi positivi
Un medico inietta una dose di vaccino (Getty)

Covid Italia: i dati sui vaccini

Ieri, fino a mezzanotte, sono state somministrate 496mila 117 dosi di vaccino anti Covid 19. Un netto incremento rispetto al giorno precedente, quando il numero finale era stato di 283mila 680 dosi. Sono state ben 424mila 98 le addizionali, poi 42mila 385 prime e 28mila 841 seconde. Soprattutto le prime dosi mostrano un notevole incremento. Quasi raddoppiato il numero nell’arco di 24 ore: domenica erano state 21mila 277. Potrebbero essere i primi effetti dell’introduzione del super green pass, in vigore da ieri, e che ha generato lunghe code agli hub vaccinali in tutta Italia. In totale sono state somministrate 99 milioni 255mila 774 dosi. La media settimanale delle somministrazioni giornaliere è schizzata a 444mila 552.

✅ #Coronavirus, dosi di vaccino somministrate in totale fino a mezzanotte in Italia: 99.255.774

Dosi di vaccino somministrate ieri: 496.117
– monodose: 793
– prime: 42.385
– seconde: 28.841
– addizionali: 424.098

Media settimanale delle somministrazioni giornaliere: 444.552 pic.twitter.com/spfSHShdA5

— YouTrend (@you_trend) December 7, 2021

Tag:Covid
Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 26 giugno: 48.456 nuovi casi e 44 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 26 giugno: 48.456 nuovi casi e 44 morti
In leggero aumento (+2) le terapie intensive. Salgono i ricoveri: +190. Il tasso di positività arriva al 24,3 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 25 giugno: 56.386 nuovi casi e 40 morti. Stabili le terapie intensive, aumentano i ricoveri ordinari (+137).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 25 giugno: 56.386 nuovi casi e 40 morti
Restano stabili le terapie intensive, aumentano i ricoveri ordinari (+137). Tasso di positività al 21,8 per cento.
Redazione
Covid, Speranza: «L’isolamento per i positivi non si discute». Il ministro della Salute ha parlato anche della campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Speranza: «L’isolamento per i positivi non si discute»
Il ministro della Salute: «Superate le restrizioni. La sfida ora è puntare sulla responsabilità dei singoli. Ma chi è contagiato deve rimanere a casa».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021