Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, i numeri del 16 dicembre: nuovi casi sopra i 26mila, 123 i morti

Crescono di poco i nuovi positivi e si mantiene il trend degli ultimi giorni. Aumentano anche le dosi di vaccino somministrate.

16 Dicembre 2021 18:15 Redazione
Covid Italia, i numeri del 16 dicembre: nuovi casi sopra i 26mila, 123 i morti. Stabile il tasso di positività al 3,6 per cento

Altro giorno di numeri in crescita e dati allarmanti per quanto riguarda la diffusione del Covid in Italia. Secondo il bollettino diffuso oggi, 16 dicembre, dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, i nuovi contagi registrati sono 26mila 109 e i decessi 123. Trend che conferma la crescita degli ultimi giorno, dopo i 23mila 195 positivi di ieri a cui si sono aggiunti 129 morti, triste record dall’inizio della quarta ondata. Con 718mila 281 tamponi processati, il tasso di positività è del 3,6 per cento, praticamente invariato rispetto al 3,7 di 24 ore fa. I guariti e dimessi nei dati di oggi sono 13mila 704 mentre provano a rifiatare gli ospedali. “Solo” 76 i nuovi ricoverati, ma peggiora la situazione in terapia intensiva, che fa registrare un +47.

Covid Italia, i numeri del 16 dicembre: nuovi casi sopra i 26mila, 123 i morti. Stabile il tasso di positività al 3,6 per cento
Un’infermiera intenta a vestire il casco protettivo contro il Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali 

L’Italia continua a fare i conti con il Covid in ogni sua Regione e provincia. Tanti i concerti annullati nelle maggiori città italiane, per far fronte a un contagio che sembra non volersi fermare. Nel paese attualmente sono 317mila 930 i positivi, di cui 8mila 255 ricoverati e 917 in terapia intensiva. I casi in totale dall’inizio della pandemia sono stati 5 milioni 308mila 180. Tra loro, 4 milioni 854mila 949 sono stati coloro che hanno battuto il virus, negativizzandosi e quindi lasciando gli ospedali o semplicemente guarendo.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Aumentano ancora le somministrazioni giornaliere. Dopo il dato diffuso ieri e relativo alla giornata di martedì, in cui le dosi somministrate erano state 509mila 201, nella giornata del 15 dicembre sono stati fatti 534mila 987 vaccini anti Covid. Le terze dosi si avvicinano alle 500mila: 475mila 198 quelle somministrate ieri. Poi 29mila 94 prime dosi e 30mila 28 seconde, oltre a 667 monodose. La media settimanale delle somministrazioni giornaliere supera le 500mila: 503mila 605. C’è molta curiosità per i dati di domani, in cui ci saranno anche le vaccinazioni derivate dalle dosi somministrate alla fascia 5-11 anni. La campagna vaccinale che riguarda l’età pediatrica è partita ieri nel Lazio e oggi nel resto d’Italia.

Covid Italia, i numeri del 16 dicembre: nuovi casi sopra i 26mila, 123 i morti. Stabile il tasso di positività al 3,6 per cento
Una donna riceve la dose di vaccino in Alto Adige (Getty)

Tag:Covid
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Covid Italia, i numeri del 16 dicembre: nuovi casi sopra i 26mila, 123 i morti. Stabile il tasso di positività al 3,6 per cento
  • Attualità
Covid Italia, i numeri del 16 dicembre: nuovi casi sopra i 26mila, 123 i morti
Crescono di poco i nuovi positivi e si mantiene il trend degli ultimi giorni. Aumentano anche le dosi di vaccino somministrate.
Redazione
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip di Ama.
  • Gossip
Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker insieme nel videoclip di Ama: “L’amore evolve”
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip della nuova canzone dell'artista, Ama.
Debora Faravelli
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Covid Italia, l’indice di trasmissibilità Rt torna sopra 1. Su anche l’incidenza settimanale. Aumentano ancora i ricoveri.
  • Attualità
Covid Italia, l’indice Rt torna sopra 1
L'indice di trasmissibilità risale oltre la soglia epidemica. Su anche l’incidenza settimanale. Aumentano ancora i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 23 giugno: 56.166 nuovi casi e 75 morti. Numeri ancora in rialzo, con il tasso di positività al 22,6 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 23 giugno: 56.166 nuovi casi e 75 morti
La nuova ondata non si ferma e crescono anche i ricoverati, sebbene gli ospedali continuino a restare al di sotto dei livelli d'allarme.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 22 giugno: 53.905 nuovi casi e 50 morti. I ricoverati aumentano così come gli attualmente positivi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 22 giugno: 53.905 nuovi casi e 50 morti
Gli attualmente positivi tornano sopra i 600mila. I casi totali superano quota 18 milioni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021