Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il numeri del 14 dicembre: 120 morti, nuovi positivi sopra i 20mila

Aumentano i contagi ma anche i tamponi, più che raddoppiati rispetto a ieri. Il tasso di positività scivola al 2,7 per cento. Quasi 500mila le dosi di vaccino somministrate ieri.

14 Dicembre 2021 17:55 Redazione
Covid Italia, il numeri del 14 dicembre: 120 morti, nuovi positivi sopra i 20mila. Tasso di positività al 2,7 per cento

Martedì nero in Italia a causa del Covid 19. I dati diffusi dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, infatti, parlano di un’escalation di decessi. I numeri di oggi, 14 dicembre 2021, parlano di 120 morti nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 98. Aumentano sensibilmente anche i nuovi positivi, passati da 12mila 712 a 20mila 677. L’aumento dei nuovi contagi è diretta conseguenza della netta crescita dei tamponi processati, passati da 313mila 536 a 776mila 563, quindi più che raddoppiati. Il tasso di positività quindi passa dal 4,1 per cento di ieri al 2,7 per cento odierno. Fortunatamente a raddoppiare sono anche i dimessi e guariti, cioè coloro che si sono negativizzati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati registrati 6mila 726 casi, oggi ben 13mila 908. Sono 219, invece, i nuovi ricoverati, mentre 7 i nuovi ingressi in terapia intensiva.

Covid Italia, il numeri del 14 dicembre: 120 morti, nuovi positivi sopra i 20mila. Tasso di positività al 2,7 per cento
Lavoratori in ospedale al fianco di un paziente (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Da 290mila 757 si passa a 297mila 394 attualmente positivi in Italia. Il Covid continua la propria marcia che finora ha interessato 5milioni 258mila 886 persone in tutto il Paese dall’inizio della pandemia e del monitoraggio ad oggi. I deceduti complessivamente sono stati 135mila 49. Attualmente ricoverati negli ospedali italiani ci sono 8mila 26 pazienti, di cui 863 in terapia intensiva. In ormai quasi 2 anni, cioè dal marzo 2020 in poi, ben 4 milioni 826mila e 443 i pazienti che invece hanno superato l’infezione, guarendo e lasciando gli ospedali.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Netto aumento di dosi di vaccino anti Covid somministrate nella giornata di ieri, rispetto alle 24 ore precedenti. Si è passate dalle 303mila 400 dosi di domenica alle 498mila 408 di ieri fino alla mezzanotte. Aumentano ancora le terze dosi, 438mila 790, così come sono cresciute prime e seconde, rispettivamente 31mila 200 e 27mila 679. Sono 739 i monodose somministrati. La media settimanale delle somministrazioni giornaliere è di 462mila 685, anch’essa in leggera crescita rispetto a quella fatta registrare nel bollettino di ieri: 461mila 353. Dall’ingresso del super green pass è aumentato il ritmo di vaccinazione delle prime dosi e l’Italia ha somministrato, a meno di un anno dall’inizio della campagna vaccinale, 102 milioni 564mila 496 dosi.

Covid Italia, il numeri del 14 dicembre: 120 morti, nuovi positivi sopra i 20mila. Tasso di positività al 2,7 per cento
Un uomo riceve il vaccino in Alto Adige (Getty)

 

Tag:Covid
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti. Ricoverati in aumento, vaccinazioni in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti
La presenza della domenica influenza il report quotidiano. Contagiati in calo, ma tasso di positività in aumento come i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti. Crescono terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti
Crescono ancora terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177). Tasso di positività al 27,4 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti
Aumentano terapie intensive (+11) e ricoveri ordinari (+205). Tasso di positività al 26 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021