Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, in aumento l’incidenza settimanale

Stabile l’Rt. In calo l’occupazione delle terapie intensive e delle aree mediche. Tre Regioni a rischio alto. I dati dell’Istituto Superiore di Sanità.

29 Aprile 2022 11:27 Redazione
Covid Italia, in aumento l’incidenza settimanale. Stabile l’Rt. In calo l'occupazione delle terapie intensive e delle aree mediche.

Mentre l’Italia si prepara a un ulteriore allentamento delle misure anti-Covid, con l’addio quasi totale dall’inizio di maggio al Green Pass e in larga parte alle mascherine, che rimarranno obbligatorie (fino al 15 giugno) solo sui mezzi pubblici, nei cinema e nei teatri, nel Paese sale l’incidenza settimanale. Lo evidenzia il report dell’Istituto Superiore di Sanità, relativo al monitoraggio della Cabina di regia Iss-Ministero della Salute. L’Rt resta invece stabile, mentre si registra un calo nell’occupazione delle terapie intensive e delle aree mediche.

LEGGI ANCHE: Covid, mascherine obbligatorie in ospedali, scuole e mezzi di trasporto

Covid Italia, in aumento l’incidenza settimanale. Stabile l’Rt. In calo l'occupazione delle terapie intensive e delle aree mediche.
Covid Italia, l’incidenza settimanale è in aumento (Getty Images)

Covid Italia, i dati di incidenza settimanale e Rt

«Sale l’incidenza settimanale a livello nazionale: 699 ogni 100 mila abitanti (22 -28 aprile) contro 675 ogni 100 mila abitanti (15- -21 aprile)», si può leggere nel report. Sostanzialmente stabile l’Rt: «L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è al di sotto della soglia epidemica e sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente: Rt=0,93 al 19 aprile contro 0,91 al 12 aprile».

Covid Italia, in calo l’occupazione di terapie intensive e aree mediche

Il tasso di occupazione in terapia intensiva, evidenzia il report dell’Istituto Superiore di Sanità, scende al 3,8 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 28 aprile) contro il 4,2 per cento (rilevazione al 21 aprile). Per quanto riguarda il tasso di occupazione in aree mediche, «a livello nazionale scende al 15,6% (rilevazione al 28 aprile) contro il 15,8% (rilevazione al 21 aprile)».

Covid Italia, in aumento l’incidenza settimanale. Stabile l’Rt. In calo l'occupazione delle terapie intensive e delle aree mediche.
Covid Italia, sono tre le Regioni classificate a rischio alto (GettyImages)

Covid Italia, tre Regioni classificate a rischio alto

Come sottolinea il report, «tre Regioni sono classificate a rischio alto a causa di molteplici allerte di resilienza». Undici sono invece classificate a rischio moderato. Le restanti Regioni/e Province Autonome sono classificate a rischio basso: «19 regioni e province autonome riportano almeno una singola allerta di resilienza, quattro riportano molteplici allerte di resilienza».

Tag:Covid
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino del 19 agosto: 24.691 nuovi casi e 124 morti. Calano tutti i parametri, tasso al 15,5 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 19 agosto: 24.691 nuovi casi e 124 morti
Diminuiscono gli attualmente positivi, tornati sotto le 800mila unità.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 18 agosto: 27.296 nuovi casi e 147 morti. Il tasso di positività cresce ancora
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 18 agosto: 27.296 nuovi casi e 147 morti
Mentre i ricoverati scendono ancora, così come gli attualmente positivi, il tasso di positività sale.
Redazione
Covid, cosa aspettarsi in autunno: per gli esperti «con Omicron niente nuove ondate». Si punta ai vaccini bivalenti
  • Attualità
Covid, cosa aspettarsi in autunno: per gli esperti «con Omicron niente nuove ondate»
L'incognita è legata all'eventuale mutazione del virus, come accaduto con l'ondata estiva e la quinta sottovariante di Omicron. Intanto le autorità preparano la doppia vaccinazione, con il nuovo vaccino contro Covid e varianti e quello per l'influenza.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021