Covid Italia, il bollettino del 26 agosto: 21.998 nuovi casi e 99 morti

Redazione
26/08/2022

Scendono terapie intensive (-3) e ricoveri (-177). In leggero calo il tasso di positività: 14,8 per cento

Covid Italia, il bollettino del 26 agosto: 21.998 nuovi casi e 99 morti

Sono 21.998 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute. 99 le vittime. I tamponi effettuati sono 148.412: il tasso di positività è pari al 14,8 per cento, in calo rispetto a ieri (15,2 per cento). Calano le terapie intensive (-3) e i ricoveri in area medica (-177).

Covid, raggiunti un milione di morti nel mondo

Questa settimana è stata raggiunta la quota di un milione di morti per Covid-19 nel mondo. Lo ha ricordato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), Tedros Ghebreyesus, nel corso di una conferenza stampa. Ad oggi, ha dichiarato, «un terzo della popolazione mondiale non è vaccinato e non lo sono tre quarti degli anziani nei Paesi più poveri»

Covid Italia, il bollettino del 26 agosto: 21.998 nuovi casi e 99 morti. Scendono terapie intensive (-3) e ricoveri (-177). 
Covid Italia, sono 21.998 i nuovi casi (Omer Messinger/Getty Images)

Covid, sale l’incidenza settimanale

Dopo settimane di calo, torna a salire l’incidenza settimanale a livello nazionale dei casi di Covid-19 in Italia: nel periodo 19-25 agosto è stato infatti registrato un lieve aumento, con 277 casi ogni 100 mila abitanti rispetto ai 260 registrati la settimana precedente (12-18 agosto). È quanto riporta il monitoraggio settimanale Covid della Cabina di regia Istituto Superiore di Sanità-ministero della Salute. Nel periodo 2-15 agosto, l’indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici di Covid-19 è stato pari a 0,74, in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente. Giù anche l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero: 0,75 al 15 agosto, bel al di sotto della soglia epidemica.

Covid Italia, il bollettino del 26 agosto: 21.998 nuovi casi e 99 morti. Scendono terapie intensive (-3) e ricoveri (-177). 
Covid Italia, scendono i ricoveri (TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Covid Italia, -33 per cento di posti occupati in terapia intensiva

Come emerge dalla rilevazione del 23 agosto negli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso (Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere), prosegue in maniera netta il calo dei ricoveri Covid. Il numero dei pazienti in ospedale, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, in una settimana è diminuito infatti del 19,6 per cento. A incidere maggiormente sulla riduzione è la brusca discesa dei ricoveri nelle terapie intensive che, dopo settimane di sostanziale stabilità con scostamenti minimi, si sono ridotti del 33 per cento. Rimane, all’interno delle rianimazioni, un 33 per cento di soggetti non vaccinati, mentre tra i ricoverati vaccinati quasi l’80 per cento ha ricevuto l’ultima somministrazione da oltre 6 mesi, senza effettuare il richiamo della quarta dose. Con il segno meno anche i ricoveri nei reparti Covid ordinari: il numero dei pazienti in una settimana si è ridotto del 18,9 per cento.