Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, i dati del report settimanale: aumenta l’Rt

L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è invece in calo, così come l’incidenza settimanale.

28 Aprile 2023 10:56 Redazione
Covid Italia, i dati del report settimanale: aumenta l’Rt. In calo l’incidenza settimanale. Terapie intensive all'1 per cento.

Come sottolinea il report con i dati principali del monitoraggio Covid della Cabina di regia Istituto Superiore di Sanità-Ministero della Salute, l’incidenza settimanale è in diminuzione a livello nazionale: 39 ogni 100 mila abitanti (21-27 aprile) contro 48 ogni 100 mila abitanti (14-20 aprile). Nel periodo 5-18 aprile, si legge nel report, «l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,08 (intervallo 0,85-1,37), in aumento rispetto al periodo precedente e al di sopra della soglia epidemica». L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è invece in diminuzione e sotto la soglia epidemica: 0,96 (0,91-1,02) al 18 aprile contro 1,07 (1,02-1,13) all’11 aprile.

Covid Italia, i dati del report settimanale: aumenta l’Rt. In calo l’incidenza settimanale. Terapie intensive all'1 per cento.
Covid Italia, in calo l’incidenza settimanale (Getty Images)

Terapie intensive, tasso di occupazione stabile all’1 per cento

Per quanto riguarda gli ospedali, situazione sempre sotto controllo nei reparti Covid. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è stabile all’1 per cento (dato del 27 aprile). Il tasso di occupazione in area medica a livello nazionale sale leggermente al 4,7 per cento, rispetto al 4,5 per cento rilevato il 20 aprile. A proposito di ospedali, ieri il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato un’ordinanza che ha prorogato l’obbligo della mascherina nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso, così come nelle Rsa. Il dispositivo di protezione personale da maggio non sarà più obbligatorio nei bar, nelle mense e nelle sale di stazionamento degli ospedali.

Covid Italia, i dati del report settimanale: aumenta l’Rt. In calo l’incidenza settimanale. Terapie intensive all'1 per cento.
Covid, la mascherina resta obbligatoria nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso (Getty Images)

Sei Regioni e Province Autonome sono a rischio alto

Una Regione, si legge nel report settimanale, «risulta non valutabile dovuto a mancanza di trasmissione di dati ed è equiparata a rischio alto». Sei Regioni e Province Autonome sono a rischio alto a causa di molteplici allerte di resilienza. Sei sono a rischio moderato e otto sono classificate a rischio basso. Diciassette regioni riportano almeno una allerta di resilienza. Sei regioni riportano molteplici allerte di resilienza, precisa il report.

Tag:Covid
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi
Ancora una volta i numeri scendono. Ad aumentare soltanto il numero delle vittime, salito a 176 in 7 giorni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021