Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, i dati del 13 dicembre: 98 decessi e 12mila 712 nuovi positivi

L’effetto del lunedì fa scendere la curva dei nuovi contagi a causa del minor numero di tamponi effettuati. Il tasso di positività sale a 4,1 per cento.

13 Dicembre 2021 18:29 Redazione
Covid Italia, i dati del 13 dicembre 98 decessi e 12mila 712 nuovi positivi

Il lunedì è ormai il consueto giorno del calo di nuovi casi di positività al Covid. In tutta Italia, nelle ultime 24 ore, sono stati 12mila 712 i nuovi positivi riscontrati secondo i dati diffusi poco fa dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile. Il decremento è dovuto al minor numero di tamponi molecolari e antigenici processati nella giornata di domenica: solo 313mila 536. Il rapporto tra test e contagi fa salire il tasso di positività nuovamente sopra il 4 per cento, toccando il 4,1. Nel confronto con lunedì scorso si vede come il trend sia ancora in salita. Sette giorni fa erano stati 9mila 503 i nuovi positivi, mentre il tasso registrato si era fermato al 3,1 per cento. Alto il numero di decessi: 98. I nuovi ricoverati sono 281, 27 in terapia intensiva. Il conto di guariti e dimessi nelle ultime 24 ore, invece, tocca quota 6mila 726.

Covid Italia: i numeri totali

Ad oggi, 13 dicembre, il conto complessivo di persone che attualmente risultano alle prese con l’infezione da Covid 19 in tutta Italia è di 290mila 757. Un dato in continua crescita, così come crescono i ricoverati, ora 7mila 807. Tra questi aumenta anche il numero di pazienti gravi, tanto da arrivare in terapia intensiva: 856. Il totale dei casi dall’inizio della pandemia è di 5 milioni 238mila 221. Tra loro, 4 milioni 812mila 535 sono i dimessi o guariti, cioè coloro che hanno superato l’infezione. Il conto dei decessi sale a 134mila 929.

Covid Italia, i dati del 13 dicembre 98 decessi e 12mila 712 nuovi positivi
Un reparto Covid di un ospedale (Getty)

Covid Italia: i dati sui vaccini

Anche per quanto riguarda le dosi di vaccino anti-Covid somministrate la domenica è un giorno cruciale. I vaccinati nella giornata di ieri sono stati 303mila 400. Sempre le dosi booster sono in netta maggioranza rispetto alle altre, con 272mila e 100 dosi. 18mila 511 prime, 12mila 392 seconde e 397 monodose completano il quadro. La media settimanale delle somministrazioni giornaliere sale a 461mila 353. Settimana decisiva per i vaccini anti-Covid. Da giovedì 16 dicembre partirà la campagna di vaccinazione rivolta alla fascia d’età 5-11 anni e c’è grande curiosità nel vedere come la popolazione italiana risponderà all’appello.

Covid Italia, i dati del 13 dicembre 98 decessi e 12mila 712 nuovi positivi
Un infermiere prepara la dose di un vaccino (Getty)

Tag:Covid
Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 26 giugno: 48.456 nuovi casi e 44 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 26 giugno: 48.456 nuovi casi e 44 morti
In leggero aumento (+2) le terapie intensive. Salgono i ricoveri: +190. Il tasso di positività arriva al 24,3 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 25 giugno: 56.386 nuovi casi e 40 morti. Stabili le terapie intensive, aumentano i ricoveri ordinari (+137).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 25 giugno: 56.386 nuovi casi e 40 morti
Restano stabili le terapie intensive, aumentano i ricoveri ordinari (+137). Tasso di positività al 21,8 per cento.
Redazione
Covid, Speranza: «L’isolamento per i positivi non si discute». Il ministro della Salute ha parlato anche della campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Speranza: «L’isolamento per i positivi non si discute»
Il ministro della Salute: «Superate le restrizioni. La sfida ora è puntare sulla responsabilità dei singoli. Ma chi è contagiato deve rimanere a casa».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021