Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino con i dati del 6 dicembre: “classico” calo di positivi del lunedì, ma 92 decessi

Come ogni inizio settimana, i nuovi positivi sono in diminuzione e si fermano a 9mila 503. Sale il tasso di positività: 3,1 per cento.

6 Dicembre 2021 17:33 Redazione
Covid Italia, i dati del 6 dicembre: "classico" calo di positivi del lunedì, ma 92 decessi. 9mila 503 nuovi positivi e tasso al 3,2 per cento

“Solito” lunedì per i dati Covid trasmessi dal ministero della Salute. Con un netto calo dei tamponi molecolari e antigenici effettuati ieri, domenica 5 dicembre, oggi arriva un’altrettanto netta discesa delle nuove positività riscontrate in tutta Italia. Si parla di 301mila 560 test effettuati e di 9mila 503 nuovi positivi registrati. Numeri in calo ma tasso di positività in netto rialzo, ora a 3,1 per cento. Rispetto a lunedì scorso, comunque, il trend è in salita: sette giorni fa erano 7mila 975 i nuovi contagiati e il tasso si fermò al 2,9 per cento. Sono 92, invece, i deceduti: più del doppio di ieri, quando erano stati soltanto 43. I dimessi e guariti sono 5mila 567, mentre i nuovi ricoverati sono 289. Il conto dei pazienti in terapia intensiva aumenta di 7 unità.

🔴 #Coronavirus, 06 dicembre 2021

• Attualmente positivi: 235.835
• Deceduti: 134.287 (+92)
• Dimessi/Guariti: 4.748.454 (+5.567)
• Ricoverati: 6.622 (+289)
• di cui in Terapia Intensiva: 743 (+7)
• Tamponi: 122.636.677 (+301.560)

Totale casi: 5.118.576 (+9.503, +0,19%) pic.twitter.com/izAGB7ZUH5

— YouTrend (@you_trend) December 6, 2021

Covid Italia: i numeri totali

In totale in Italia ci sono 235mila 835 persone infettate dal virus del Covid 19. Con le 92 delle ultime 24 ore, sono salite a 134mila 287 le vittime nel Paese da inizio pandemia. 5milioni 118mila 576, invece, il totale dei casi riscontrati su 122 milioni 636mila 677 tamponi processati. Attualmente ricoverati ci sono 6mila 622 pazienti, di cui 743 in terapia intensiva. 4 milioni 748mila 454, invece, recita il conto totale di dimessi e guariti.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Le dosi di vaccino anti Covid somministrate alla mezzanotte di ieri sono 283mila 680. Il dato è influenzato dalla domenica, così come accade per i nuovi positivi, ma il numero è destinato a salire a causa delle lunghe code odierne in molte città dopo l’entrata in vigore del super green pass. Le dosi addizionali sono state 248mila 604, le prime dosi 21mila 277 e le seconde 12mila 885. 414 i monodose. La media settimanale delle somministrazioni giornaliere sale a 423mila 954 dosi.

✅ #Coronavirus, dosi di vaccino somministrate in totale fino a mezzanotte in Italia: 98.729.849

Dosi di vaccino somministrate ieri: 283.680
– monodose: 414
– prime: 21.777
– seconde: 12.885
– addizionali: 248.604

Media settimanale delle somministrazioni giornaliere: 423.954 pic.twitter.com/d4DzVDXPe2

— YouTrend (@you_trend) December 6, 2021

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021