Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino settimanale: quasi 24 mila contagiati in 7 giorni

I positivi continuano a scendere, così come ricoverati e decessi.

10 Marzo 2023 16:11 Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: quasi 24 mila contagiati in 7 giorni. Tasso di positività stabile ma casi in calo

Sono circa 24 mila i nuovi contagiati dal Covid nel corso della settimana che va dal 3 al 9 marzo 2023. Nel bollettino diramato dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, quindi, si evidenzia ancora una volta un calo tra i positivi rispetto al report precedente. Si è passati, infatti, da 26.658 a 23.988 nuovi casi, con una diminuzione di quasi 3 mila unità, come accaduto la settimana scorsa rispetto a quella ancora prima. E a calare sono anche i decessi, che da 228 passano a 216, mentre resta perfettamente stabile il tasso di positività. Il rapporto tra nuovi positivi e tamponi processati (che sono stati 477.908) è del 5,0 per cento, identico a sette giorni fa. In proporzione, il calo maggiore lo subiscono i ricoverati: 335 in meno nei reparti e 33 in meno nelle terapie intensive. I guariti, invece, sono stati 27.746, nettamente meno dei 47.465 del report precedente.

Covid Italia, il bollettino settimanale: quasi 24 mila contagiati in 7 giorni. Tasso di positività stabile ma casi in calo
Il risultato di un tampone (Getty)

Covid Italia, i valori di Rt e incidenza

Gli esperti che analizzano ormai settimanalmente i dati relativi alla diffusione del Covid fanno attenzione soprattutto all’indice Rt. Da diverse settimane aumenta regolarmente, anche se di poco e sempre restando al di sotto della soglia epidemica. Stavolta, nel periodo 15-28 febbraio, è salito a quota 0,97, con un intervallo tra 0,90 e 1,02. Al contrario, come accaduto nelle scorse settimane, l’incidenza continua a diminuire. Nel rapporto dell’Iss, l’Istituto superiore di sanità, si legge che è «in lieve diminuzione l’incidenza settimanale a livello nazionale: 41 ogni 100.000 abitanti (3-9 marzo) contro 45 ogni 100.000 abitanti (24 febbraio-2 marzo)».

Covid Italia: i dati sui vaccini

Nonostante le poche dosi di vaccino contro il Covid somministrate quotidianamente (ieri appena 1.680 in tutta Italia), la campagna vaccinale prosegue. A essere vaccinato tra gli over 12, rispetto alla platea individuata inizialmente, è l’88,60 per cento degli italiani con una dose, l’87,42 per cento con due. Il 10,09 per cento ha ricevuto anche la quarta dose mentre il 68,31, contando anche gli over 5, ha deciso di sottoporsi alla terza iniezione.

Covid Italia, il bollettino settimanale: quasi 24 mila contagiati in 7 giorni. Tasso di positività stabile ma casi in calo
Vaccinazione contro il Covid (Getty)

Tag:Covid
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021