Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino settimanale: calo confermato, tasso di positività sotto il 5 per cento

Scendono ancora tutti i parametri tranne l’indice Rt, che sfiora la soglia epidemica salendo a 0,99. Nessun rischio, secondo gli esperti, dalla variante Arturo che invece in India ha quadruplicato i casi in un mese.

31 Marzo 2023 15:34 Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: calo confermato, tasso di positività sotto il 5 per cento. In India spopola la variante Arturo

Il calo dei contagiati dal Covid in Italia, dove ancora sembra non essere esplosa la variante Arturo, è diventato via via meno drastico ma più continuo. Ed è così anche nella settimana tra il 24 e il 30 marzo, monitorata dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, che oggi hanno pubblicato il consueto bollettino settimanale. Nel documento si evince come a fronte di 442.819 tamponi processati, sono stati riscontrati 21.869 nuovi contagiati, con un tasso di positività che scende ancora dello 0,1 per cento e si ferma a quota 4,9. Gli italiani positivizzatisi in settimana sono meno (anche se di poco) della scorsa settimana, quando erano stati 22.237. Il calo coinvolge anche i decessi: da 183 morti si è scesi a 156. Si abbassa anche il numero di ricoverati: sono 21 in meno in terapia intensiva e 51 in meno nei reparti. Dati confortanti che mostrano come l’Italia sia ormai uscita dalla pandemia. I guariti, nel bollettino odierno, sono 26.644.

Covid Italia, l’indice Rt sfiora la soglia epidemica

L’unico dato che fa storcere il naso agli esperti è l’indice Rt. Secondo il monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità è salito nuovamente a 0,99, appena al di sotto della soglia epidemica (che scatta da 1 in poi). Ciò nonostante, l’incidenza resta stabile passando da 38 a 37 casi ogni 100 mila abitanti. Un altro dato importante, che va di pari passo con il calo dello 0,8 per cento registrato nelle terapie intensive e del 4 per cento nelle aree mediche.

Covid Italia, il bollettino settimanale: calo confermato, tasso di positività sotto il 5 per cento. In India spopola la variante Arturo
Mascherine (Getty)

Covid, la variante Arturo spaventa l’India

Bollettini e monitoraggi rassicurano gli italiani, ma c’è dall’altra parte del pianeta grande apprensione per la nuova variante Arturo, che si è abbattuta nel Mediterraneo orientale e nel Sud-Est asiatico. In India si registra la situazione peggiore, dove la nuova variante ha quadruplicato in un mese i casi di Covid, con 18.130 positivi in 30 giorni rispetto ai 3.378 del mese precedente. Gli esperti italiani però sono stati chiari e sembrano non temere la nuova variante.

Covid Italia, i dati sui vaccini

Infine i vaccini. Hanno ricevuto due dosi contro il Covid 50.015.923 italiani, l’84,73 per cento dell’intera popolazione. Ad attendere la seconda sono in 873.924 mentre ad aver ricevuto la terza sono in 40.485.348. Sfiorano i 6 milioni, invece, i vaccinati con quattro dosi.

Covid Italia, il bollettino settimanale: calo confermato, tasso di positività sotto il 5 per cento. In India spopola la variante Arturo
Un ragazzo durante la vaccinazione (Getty)

Tag:Covid
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Germania, ragazzo ucciso dopo una partita di calcio: l'aggressore è un 16enne
  • Cronaca
Germania, ragazzo di 15 anni morto dopo una lite al torneo di calcio
La vittima è stata picchiata violentemente da un 16enne, ricevendo colpi molto forti alla testa e al collo.
Alice Bianco
In diretta da Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
  • Tv
Gigi D’Alessio, stasera su Rai1 il concerto Uno come te: scaletta e ospiti
In diretta da piazza del Plebiscito di Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
Redazione
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello. Malato da tempo, è stato ritrovato in casa
  • Cronaca
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello
Nel 1989 ha sparato a padre, madre e fratello. Poi la fuga a Londra, dove si è nascosto per 9 anni, e la confessione in diretta tv, a Chi l'ha visto? durante un'intervista.
Redazione
Giulia Tramontano, la giovane scomparsa tra sabato e domenica, al settimo mese di gravidanza, è stata uccisa dal fidanzato.
  • Attualità
Giulia Tramontano, ritrovato il corpo: il fidanzato confessa l’omicidio
Decisivi i rilievi della scientifica nell'appartamento dove sono emerse tracce di sangue. Dopo il ritrovamento del corpo nell'intercapedine di alcuni box in via Monte Rosa, il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato di aver ucciso la giovane.
Elena Mascia
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi
Ancora una volta i numeri scendono. Ad aumentare soltanto il numero delle vittime, salito a 176 in 7 giorni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021