Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in lieve aumento

Aumentano i nuovi contagiati, i ricoveri e il tasso di positività ma calano terapie intensive e decessi.

24 Febbraio 2023 14:50 Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in lieve aumento. Dal 17 al 23 febbraio registrati più nuovi contagi

Seppur di poco, i positivi in Italia sono aumentati e non accadeva da diverse settimane. Il bollettino Covid redatto e pubblicato da ministro della Salute e Protezione civile, con all’interno i dati settimanali relativi alla diffusione del virus in Italia, parla di 29.438 nuovi contagiati. Nel precedente report erano stati 28.354, con una differenza di circa mille casi rispetto a quelli registrati tra il 17 e il 23 febbraio. I casi risalgono e lo fanno anche il tasso di positività e i ricoveri. La percentuale data dal rapporto tra positivi e tamponi (che sono stati 506.295) sale di mezzo punto percentuale fino al 5,8 per cento. I ricoverati nei reparti, invece, aumentano di 131 unità. Nelle terapie intensive si continua a scendere, registrando un -21. Scendono sensibilmente i decessi, che dopo aver toccato quota 299 calano e sono stati 244. 45.617, invece, i guariti ufficiali.

Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in lieve aumento. Dal 17 al 23 febbraio registrati più nuovi contagi
Test Covid (Getty)

Covid Italia: Rt in salita, stabile l’incidenza

L’Istituto superiore di sanità ha poi reso noto i dati principali relativi al suo monitoraggio su indice Rt e incidenza. Il primo, nel periodo tra 1 e 14 febbraio, è salito a quota 0,91, in aumento rispetto al valore precedente di 0,85. «L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in lieve aumento ma rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,93 (0,88-0,98) al 14 febbraio contro Rt=0,91 (0,86-0,95) al 7 febbraio», si legge nel report. L’incidenza, invece, resta stabile, passando da 48 a 50 casi ogni 100 mila abitanti in tutto il territorio nazionale. Nel report si legge anche che «il tasso di occupazione in terapia intensiva è in calo al 1,3% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 23 febbraio) contro 1,6% (rilevazione giornaliera al 16 febbraio). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale leggermente al 5,2% (rilevazione al 23 febbraio) contro il 5,0% (rilevazione al 16 febbraio)».

Covid Italia, i dati sui vaccini

Prosegue anche la campagna vaccinale. Ad aver fatto la quarta dose è il 31,16 per cento della platea a cui era stata suggerita, fatta da over 60 e da immunocompromessi. Complessivamente è stato il 10,06 per cento degli italiani ad essersi vaccinato per quattro volte. Il 68,29 per cento, invece, ha ricevuto tre dosi, l’84,38 per cento ha completato il ciclo vaccinale primario e l’1,47 per cento attende la seconda dose. Percentuali che aumentano se si considerano soltanto gli over 12: l’87,4 per cento degli italiani risulta vaccinato.

Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in lieve aumento. Dal 17 al 23 febbraio registrati più nuovi contagi
Una donna viene vaccinata contro il Covid (Getty)

Tag:Covid
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021