Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino settimanale dal 2 all’8 novembre

Per la seconda settimana consecutiva i positivi scendono, ma aumentano i morti e i ricoverati. Ciò nonostante la curva epidemica resta sotto controllo e il picco appare superato.

9 Dicembre 2022 15:26 Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale dal 2 all'8 novembre. Scendono i nuovi positivi ma aumentano decessi e ricoverati

I nuovi positivi scendono ancora, ma tutti gli altri valori continuano a salire. Il Covid non arretra in Italia e lo testimonia il bollettino settimanale diffuso dal ministero della Salute. I nuovi contagiati, nella settimana dal 2 all’8 di novembre, sono stati 221.324, in calo per la seconda volta consecutiva. Nel precedente report, infatti, ne erano stati registrati 227.420, con un calo di poco meno di 2mila unità rispetto al monitoraggio della settimana ancora prima. Aumentano, però, le vittime, che passano da 635 a 686 in una settimana. E ad aumentare è stato anche il tasso di positività, ora al 17,6 per cento con un incremento dello 0,4 a fronte di 1.256.722 tamponi processati in sette giorni. I ricoverati sono aumentati ancora, seppur in misura minore rispetto al precedente bollettino: nei reparti se ne registrano 757 in più e nelle terapie intensive appena 15. Calano i guariti, che sono stati 204.732.

Covid Italia, il bollettino settimanale dal 2 all'8 novembre. Scendono i nuovi positivi ma aumentano decessi e ricoverati
Terapia intensiva (Getty)

Covid Italia, i numeri totali

Gli attualmente positivi sono aumentati di quasi 16mila unità. Con l’incremento di 15.906 contagiati, tra nuovi positivi e guariti, si contano ora 523.075 cittadini in tutta Italia alle prese con il Covid. Tra loro, 513.525 sono in isolamento domiciliare, mentre 9.215 sono i ricoverati con sintomi e 335 quelli in terapia intensiva. I dati continuano ad aumentare ma restano sotto controllo, quando sono passati ormai 3 anni dal primo caso registrato al mondo di Covid-19. In Italia, invece, la pandemia è partita dal febbraio 2020 e da allora si sono registrati 24.709.404 casi, con 24.003.910 guariti. Il numero di decessi è nettamente inferiore ma sempre alto, perché si contano 182.419 vittime causate, direttamente o indirettamente, dal virus.

Covid Italia, i dati sui vaccini

Dopo le oltre 50mila dosi di due giorni fa, ieri, 8 dicembre, si è registrato un brusco rallentamento nella vaccinazione contro il Covid. Complice il giorno di festa, in tutta Italia sono state somministrate appena 2.149 dosi di vaccino. La maggior parte sono state quarte dosi: 1.932. Portano il totale a 5.283.262 persone che hanno ricevuto quattro dosi di vaccino. Il totale dei vaccinati è di 50.860.564 persone con prima dose e 49.998.016 con seconda. Oltre 40 milioni, inoltre, hanno ricevuto anche la terza.

Covid Italia, il bollettino settimanale dal 2 all'8 novembre. Scendono i nuovi positivi ma aumentano decessi e ricoverati
Una ragazza ha ricevuto un vaccino anti Covid (Getty)

Tag:Covid
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
  • Attualità
La cortina dei conigli
L’allentamento delle restrizioni anti-contagio ha portato a un boom di malati e morti in Cina. Ma di pandemia non si deve parlare sul web. Soprattutto durante il periodo di festa del capodanno lunare: per questo, lo Stato stringerà il bavaglio in Rete.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021