Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino settimanale dal 16 al 22 dicembre

Nel bollettino settimanale si evidenzia un calo di positivi e ricoverati. Il tasso di positività scende di 2 punti e mezzo. Diminuiscono anche indice Rt ed incidenza.

23 Dicembre 2022 14:48 Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale dal 16 al 22 dicembre. Positivi e ricoverati in netto calo rispetto a sette giorni fa

Numeri in calo nel nuovo bollettino settimanale diffuso dal ministero della Salute con all’interno i dati Covid relativi ai sette giorni compresi tra il 16 e il 22 dicembre. Sono stati registrati 137.572 nuovi contagiati su un totale di 1.019.362 tamponi processati. I positivi diminuiscono per la seconda settimana consecutiva e il picco dell’ondata di fine autunno sembra ormai essere superato. Il tasso di positività è scivolato a quota 13,5 per cento, con un ribasso del 2,5 rispetto al precedente. I decessi con e per Covid sono stati, invece, 798 e questo è un dato che non accenna ad abbassarsi. A scendere, invece, sono stati i ricoverati. Si registrano 686 ricoverati nei reparti ospedalieri in meno rispetto a sette giorni fa e 9 nella sola terapia intensiva.

Covid Italia, il bollettino settimanale dal 16 al 22 dicembre. Positivi e ricoverati in netto calo rispetto a sette giorni fa
Una donna si sottopone al tampone nasale per capire se ha il Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Tra i dati pubblicati oggi ci sono anche quelli relativi al monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero. L’Rt medio sui casi sintomatici è stato dello 0,91 il 13 dicembre scorso, inferiore allo 0,98 di sette giorni prima. Tra il 16 e il 22 dicembre, invece, l’incidenza ha fatto registrare un calo netto, passando da 296 casi di infezione ogni 100mila abitanti al 15 dicembre ai 233 di ieri.

Covid Italia: i dati sui vaccini

La campagna vaccinale ha subito ormai un netto rallentamento già da diverse settimane. Nonostante l’ondata autunnale di casi, le quarte dosi non decollano e le autorità sanitarie proseguono la loro campagna di sensibilizzazione. Ieri sono state somministrate appena 18.724 dosi di vaccino anti Covid in tutta Italia. In totale, a due anni dalla vaccinazione partita il 26 dicembre 2020, sono state somministrate 143.303.386 dosi. Tante ma non ancora abbastanza per immunizzare tutta la popolazione. Ieri sono stati vaccinati con prima dose 248 italiani, con seconda dose 34 e con terza 2.117. Per quanto riguarda la quarta dose, invece, sono state 16.325 le persone a riceverla, portando a 5.557.308 la popolazione ad averla ricevuta.

Covid Italia, il bollettino settimanale dal 16 al 22 dicembre. Positivi e ricoverati in netto calo rispetto a sette giorni fa
Un uomo viene vaccinato contro il Covid (Getty)

Tag:Covid
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
  • Attualità
La cortina dei conigli
L’allentamento delle restrizioni anti-contagio ha portato a un boom di malati e morti in Cina. Ma di pandemia non si deve parlare sul web. Soprattutto durante il periodo di festa del capodanno lunare: per questo, lo Stato stringerà il bavaglio in Rete.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021