Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, bollettino settimanale: positivi ancora in calo del 6,4 per cento

Diminuiscono positivi, morti e ricoverati. L’attenzione resta alta ma i dati premiano gli italiani.

10 Febbraio 2023 16:28 Redazione
Covid Italia, bollettino settimanale: positivi ancora in calo del 6,4 per cento. Drastico calo anche nei decessi

I casi di Covid riscontrati in Italia continuano a diminuire. Il ministero della Salute e la Protezione Civile hanno diramato il consueto bollettino settimanale con i dati raccolti grazie alle Regioni e relativi alla settimana tra il 3 e il 9 febbraio 2023. In sette giorni sono stati trovati 30.911 nuovi positivi, a fronte di 547.026 tamponi processati. Nel precedente report, pubblicato venerdì 3 febbraio, erano stati 33.042. Il calo è del 6,4 per cento, che si aggiunge alla precedente diminuzione del 13,4. I dati mostrano come l’Italia sia ormai fuori da picchi e ricadute, anche guardando ai decessi. Si è passati da 439 della precedente settimana ai 279 inseriti nel report di oggi, con un calo del 36,4 per cento. Si registrano inoltre 62.549 guariti e un calo di 253 pazienti tra i ricoverati, di cui 16 nelle terapie intensive.

Covid Italia, bollettino settimanale: positivi ancora in calo del 6,4 per cento. Drastico calo anche nei decessi
L’analisi di alcuni tamponi (Getty)

Covid Italia: sale l’Rt ma cala l’incidenza

L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato inoltre i dati relativi al monitoraggio settimanale per quanto riguarda l’incidenza e l’indice Rt. Nel primo caso il dato è in calo, scendendo a 52 casi ogni 100 mila abitanti. Una settimana fa era 58. Nel secondo caso, invece, si registra un lieve aumento. L’Rt passa dallo 0,68 a 0,73, restando ampiamente sotto la soglia epidemica, che è 1. Resta basso anche l’indice di trasmissibilità, attualmente di 0,85.

Covid Italia: i dati sui vaccini

La vaccinazione prosegue ma a rilento. Nella giornata di ieri, ad esempio, sono stati somministrati 7.794 vaccini contro il Covid, con 6.430 quarte dose. In Italia ad averne ricevute 4 sono 5.926.566 persone, mentre con la terza dose sono 40.461.899 e solo con la prima quasi 51 milioni: 50.875.277. In totale sono state somministrate 144.184.277 dosi dall’inizio della campagna vaccinale, il 26 dicembre del 2020. Ad essere vaccinato attualmente è il 90,40 per cento della popolazione italiana, mentre il 91,61 per cento è parzialmente coperto se si considerano anche i guariti dal Covid negli ultimi sei mesi. In attesa di seconda dose, infine, sono 866.640 persone.

Covid Italia, bollettino settimanale: positivi ancora in calo del 6,4 per cento. Drastico calo anche nei decessi
Vaccinazione Covid (Getty)

Tag:Covid
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
Covid, in calo incidenza e indice Rt. Stabili le terapie intensive. In discesa i pazienti in area non critica. Il monitoraggio ISS.
  • Attualità
Covid, in calo incidenza e indice Rt: il virus è ormai endemico
Stabili le terapie intensive: tasso all’1 per cento come la scorsa settimana. In discesa il numero dei pazienti in area non critica. Il monitoraggio ISS conferma l’endemizzazione del Coronavirus.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: quasi 24 mila contagiati in 7 giorni. Tasso di positività stabile ma casi in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: quasi 24 mila contagiati in 7 giorni
I positivi continuano a scendere, così come ricoverati e decessi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021