Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi

Ancora una volta i numeri scendono. Ad aumentare soltanto il numero delle vittime, salito a 176 in 7 giorni.

12 Maggio 2023 15:28 Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio

Dopo i quasi 21 mila nuovi positivi del bollettino di una settimana fa, il nuovo report di ministero della Salute e Protezione Civile, con all’interno i dati relativi alla diffusione del Covid in Italia, presenta altre buone notizie. I contagiati in 7 giorni, dal 5 all’11 maggio, sono stati 19.044. Un numero ancora in calo, proprio nei giorni in cui l’Oms ha dichiarato ufficialmente conclusa l’emergenza sanitaria globale legata alla pandemia. In Italia il tasso di positività, a fronte di 305.398 tamponi processati, è sceso dello 0,2 per cento, fermandosi a quota 6,2. A calare sono anche i ricoverati. Si registrano 265 posti letto in meno occupati nei reparti ordinari e 24 in meno, invece, in terapia intensiva. Aumentano i decessi, passati da 166 a 176. I guariti, infine, sono stati 17.946.

Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
L’esito di un tampone negativo (Getty)

Covid Italia: incidenza in calo, crolla l’Rt

L’Iss ha diramato, inoltre, i dati riguardanti incidenza e indice Rt. E anche nel monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità si evidenzia come il Covid sia ormai in netto calo, con un’incidenza che va dai 35 della scorsa settimana ai 32 contagiati degli ultimi 7 giorni, su 100 mila abitanti. E la fascia d’età che registra il più alto tasso di incidenza è quella degli ultra 90enni. L’età media dei casi, invece, è di 55 anni. L’indice Rt ha subito una brusca frenata e adesso si attesta a quota 0,78.

LEGGI ANCHE: L’Oms ha deciso: il Covid non è più un’emergenza

Covid, la campagna vaccinale

In Italia la percentuale di vaccinati totale è dell’84,73 per cento, pari a 50.017.077 di persone vaccinate. Ad attendere la seconda sono 877.634, cioè l’1,49 per cento degli italiani. In 40.489.237 hanno scelto di ricevere anche la terza dose (una percentuale del 68,59), mentre le quarte dosi restano al palo. Solo in 6.005.196 hanno ricevuto anche la quarta dose di vaccino anti Covid, appena il 31,41 per cento della platea a cui era stato consigliato e il 10,17 dell’intera popolazione italiana. La media delle dosi quotidiane ormai è da tempo sotto i mille vaccini al giorno.

Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
Vaccino contro il Covid (Getty)

Tag:Covid
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
L'Oms ha deciso il Covid non è più un'emergenza (2)
  • Attualità
L’Oms ha deciso: il Covid non è più un’emergenza
Tolta l'allerta massima, il virus non è più un Pheic, cioè una Public health emergency of international concerner.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021