Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 10 giugno: 23.042 nuovi casi e 84 morti

Il trend della curva epidemica non cambia e resta stabili, con circa 20mila nuovi contagiati e i ricoverati a scendere ancora.

9 Giugno 2022 17:04 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 10 giugno: 23.042 nuovi casi e 84 morti. Il report evidenzia un calo dei ricoverati che ormai si protrae da settimane

Dopo i 22.361 casi registrati nel bollettino di ieri, oggi il report con all’interno i dati Covid delle ultime 24 ore mostra un leggerissimo rialzo dei nuovi contagiati. Sono 23.042, infatti, i positivi in Italia riscontrati a fronte di 179.127 tamponi processati. Il tasso di positività sale di un intero punto percentuale, passando dall’11,8 al 12,8. Restano praticamente stabili le vittime, che passano dalle 80 di ieri alle 84 di oggi, mentre il dato migliore lo fanno registrare ancora una volta le ospedalizzazioni. Tra i ricoverati si registra un -64 complessivo, con un -2 in terapia intensiva. Lentamente gli ospedali si svuotano e i guariti restano più alti dei nuovi casi: sono stati 27.228.

Covid Italia, il bollettino del 10 giugno: 23.042 nuovi casi e 84 morti. Il report evidenzia un calo dei ricoverati che ormai si protrae da settimane
Staff medico trasporta un paziente nei corridoi di un ospedale (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Gli attualmente positivi proseguono a diminuire, sebbene più lentamente negli ultimi giorni. Con il divario tra guariti e nuovi casi ad assottigliarsi, infatti, ha rallentato la rapida discesa fatta registrare nelle scorse settimane. Ad oggi in Italia sono 625.217 le persone positive al Covid. Tra di loro ce ne sono 4.431 in ospedale, di cui 197 in terapia intensiva. Il numero totale di casi dall’inizio della pandemia ad oggi ha subito, per fortuna, un brusco rallentamento. Sono state 17.589.595 in oltre due anni, con 16.797.125 guariti e dimessi e 167.253 vittime. 

#Coronavirus, 09 giugno 2022

• Attualmente positivi: 625.217
• Deceduti: 167.253 (+84)
• Dimessi/Guariti: 16.797.125 (+27.228)
• Ricoverati: 4.431 (-64)
• di cui in TI: 197 (-2)
• Tamponi: 222.540.501 (+179.127)

Totale casi: 17.589.595 (+23.042, +0,13%)

— YouTrend (@you_trend) June 9, 2022

Covid Italia: i dati sui vaccini

Le dosi di vaccino anti Covid somministrate ieri, mercoledì 8 giugno, sono praticamente identiche a quelle del giorno precedente. Si è passati, infatti, da 19.979 a 20.211, con un aumento di 232 unità. Gli italiani che hanno ricevuto il primo vaccino sono 516, mentre a completare il ciclo primario sono stati 758, ricevendo la seconda dose. Poi in 7.358 hanno scelto di sottoporsi alla terza vaccinazione e 11.579 alla quarta. Sono 48.639.398 gli italiani che hanno ricevuto due dosi di vaccino tra gli over 12, il 90,08 per cento della platea in esame. Tra loro, in 39.638.463 hanno ricevuto anche la terza dose. 1.269.349 invece sono i bambini tra i 5 e gli 11 anni con due dosi.

Covid Italia, il bollettino del 10 giugno: 23.042 nuovi casi e 84 morti. Il report evidenzia un calo dei ricoverati che ormai si protrae da settimane
Una ragazza riceve una dose di vaccino (Getty)

Tag:Covid
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021