Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 9 marzo: 48.483 casi e 156 morti

Tornano a diminuire i nuovi positivi nelle ultime 24 ore così come continua a calare il numero di ricoverati.

9 Marzo 2022 18:22 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 9 marzo: 48.483 casi e 156 morti. Ospedalizzazioni ancora in calo sia nei reparti sia nelle terapie intensive

Il bollettino con i dati Covid diffuso dal ministero della Salute riguardante le ultime 24 ore parla di 48.483 nuovi contagi in Italia. Il report del 9 marzo mostra un nuovo calo dei casi rispetto ai numeri registrati nel documento di ieri, quando erano stati 60.191. Una diminuzione dei nuovi positivi che serve a capire ulteriormente quanto sia ancora in calo la curva epidemiologica, nonostante gli aumenti degli ultimi giorni. I decessi registrati sono però sempre alti: le vittime sono state 156. Il dato ottimistico è come sempre quello relativo alle ospedalizzazioni. Nei reparti c’è stato un calo di 230 unità, mentre nelle terapie intensive un -29. Torna ad aumentare il numero di guariti, che sono stati 59.258.

Covid Italia, il bollettino del 9 marzo: 48.483 casi e 156 morti. Ospedalizzazioni ancora in calo sia nei reparti sia nelle terapie intensive
Area Covid (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

E con il numero di guariti ad essere tornato più alto dei nuovi casi, torna ad abbassarsi il totale di positivi presenti in Italia. A fare i conti con il Covid sono 1.001.922 italiani. I ricoverati sono 9.138, di cui 563 in terapia intensiva. Il processo verso la normalità passa soprattutto dalla pressione sugli ospedali, che continua a diminuire. Dall’inizio della pandemia ad oggi, quindi in oltre due anni, sono stati 13.159.342 i casi registrati, di cui 12.001.063 guariti e 156.357 deceduti. 

Covid Italia: i dati sui vaccini

Continuano a essere stabili le dosi di vaccino anti Covid somministrate. Sono state 66.685 nella giornata di martedì 8 marzo. Nello specifico si tratta di 280 monodose, 3.564 prime dosi, 15.176 seconde e 47.665 addizionali. 134.721.729, invece, le dosi somministrate in totale dall’inizio della campagna vaccinale, a fine dicembre 2020. Ad aver completato il ciclo vaccinale, cioè ad aver ricevuto le prime due dosi, sono 48.348.274, l’89,52 per cento della platea over 12. Tra questi, sono in 37.938.907 ad aver ricevuto anche la dose di richiamo, l’82,80 per cento. La somma di questi ultimi a chi è guarito dal Covid e in precedenza aveva ricevuto due dosi di vaccino è di 42.492.368: è il numero degli italiani attualmente immunizzati.

Covid Italia, il bollettino del 9 marzo: 48.483 casi e 156 morti. Ospedalizzazioni ancora in calo sia nei reparti sia nelle terapie intensive
Due fiale di vaccino Pfizer (Getty)

Tag:Covid
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Covid, nel Regno Unito ok a nuovo booster Moderna contro Omicron. Potrebbe bastare una somministrazione all'anno.
  • Attualità
Covid, nel Regno Unito ok a nuovo booster Moderna contro Omicron
Destinato agli adulti, potrebbe richiedere la somministrazione solo una volta all'anno.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 14 agosto 2022: 19.457 casi e 78 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 14 agosto: 19.457 nuovi casi e 78 morti
Aumentano le terapie intensive (+7), scendono i ricoverati in area medica (-212). Giù il tasso di positività: 14,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 12 agosto: 26.693 nuovi casi e 152 morti. Ancora un netto calo di ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 12 agosto: 26.693 nuovi casi e 152 morti
Un altro lievissimo calo di nuovi casi nel bollettino Covid di oggi. Dopo i poco più di 28mila contagiati di ieri, infatti, il report odierno del ministero della Salute mostra 26.693 nuovi casi riscontrati nelle ultime 24 ore in Italia. Il numero di positivi continua ad abbassarsi giorno dopo giorno. 177.819 sono stati i tamponi […]
Giuseppe Fontana
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021