Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Italia, il bollettino del 7 aprile: 69.596 casi e 149 morti

Mentre restano stabili i contagi e le vittime, scendono i ricoverati nei reparti e aumentano i guariti. Rallenta la campagna vaccinale.

7 Aprile 2022 18:077 Aprile 2022 18:08 Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 aprile: 69.278 casi e 149 morti. Scendono i ricoverati nei reparti, lievissimo aumento in terapia intensiva

Dopo i 69.278 casi di ieri, il bollettino Covid del 7 aprile parla di una curva epidemica praticamente invariata nei contagi. Nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono stati 69.596, trovati con 469.803 tamponi processati in tutta Italia. Un rapporto che fa scendere, anche se di poco, il tasso di positività, passato dal 15 al 14,8 per cento. Praticamente invariato anche il numero dei morti a causa del virus: se ieri erano stati 150, oggi ne vengono segnalati 149. Le ospedalizzazioni proseguono nel lento calo per tornare ai valori di fine febbraio. Nei reparti si registra un ulteriore -86. Quasi invariate le terapie intensive, in cui si registra un +5. Alto il numero di guariti. Un vero boom rispetto ai giorni scorsi: sono stati 91.204, oltre 20mila più dei nuovi casi.

Covid Italia, il bollettino del 7 aprile: 69.278 casi e 149 morti. Scendono i ricoverati nei reparti, lievissimo aumento in terapia intensiva
Un’infermiera in un reparto di terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Con i guariti a superare di oltre 20mila unità i nuovi casi, scende il numero degli attualmente positivi in Italia. Ancora lontani i valori di fine febbraio: oggi nel Paese ci sono 1.253.056 di italiani con il virus. Si tratta per la maggior parte di asintomatici o di sintomatici isolati in casa. In ospedale, invece, sono 10.549, di cui 471 in terapia intensiva. Dai primi casi riscontrati nel febbraio 2020 a oggi, in Italia ci sono stati 15.106.066 contagiati. Le vittime, con le 149 di oggi, salgono complessivamente a 160.402. I guariti, invece, sono stati 13.692.608.

Covid Italia: i dati sui vaccini

La campagna vaccinale, invece, continua a rallentare. Nella giornata di ieri, 6 aprile, sono state somministrate 26.014 dosi di vaccino anti Covid. 157 i monodose, a cui si sono aggiunte 1.127 prime, 3.940 seconde e 20.790 terze. I vaccinati con ciclo completo salgono a 48.542.619. La lenta crescita di chi ha ricevuto due dosi tra gli over 12 fa salire la percentuale di immunizzati all’89,88 per cento. Quasi 9 italiani su 10 hanno completato la vaccinazione, mentre tra questi soltanto 38.962.196 hanno ricevuto anche la terza somministrazione. Restano scoperti oltre 6 milioni di italiani.

Covid Italia, il bollettino del 7 aprile: 69.278 casi e 149 morti. Scendono i ricoverati nei reparti, lievissimo aumento in terapia intensiva
Un vaccino Pfizer (Getty)

Tag:Covid
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021