Covid Italia, il bollettino del 6 settembre: 24.855 nuovi casi e 80 morti

Redazione
06/09/2022

Il tasso di positività sale al 12,3 per cento dopo la discesa del lunedì. I ricoverati diminuiscono ancora. Circa 570mila gli attualmente positivi in Italia.

Covid Italia, il bollettino del 6 settembre: 24.855 nuovi casi e 80 morti

Dopo i 6.610 nuovi casi registrati ieri, il bollettino Covid di oggi, 6 settembre, torna a mostrare un rialzo dei contagiati. Sono 24.855 i nuovi positivi, a fronte di 202.240 tamponi processati, numero nettamente superiore al precedente report. Il tasso di positività aumenta di 1,9 punti percentuali fino al 12,3. Raddoppiano, invece, le vittime. Ieri ne erano state inserite 40 nel bollettino del ministero della Salute mentre oggi i morti sono stati 80. Numeri che non si abbassano del tutto, nonostante la curva epidemica sia in netto calo. Lo dimostra anche il conto dei ricoverati. Se la situazione della terapia intensiva resta invariata, con perfetta parità tra ingressi e uscite, non è così per l’area medica: 292 in meno i pazienti ricoverati a causa del Covid. Alto il numero di guariti: sono 42.884.

Covid Italia, il bollettino del 6 settembre: 24.855 nuovi casi e 80 morti. I ricoverati scendono ancora, il tasso di positività sale al 12,3 per cento
Medici in terapia intensiva (Getty)

Covid Italia: i numeri totali

Gli attualmente positivi continuano a scendere grazie a un saldo positivo di guariti rispetto ai nuovi casi di circa 18mila unità. In Italia sono 571.344 i cittadini con il Covid. I ricoverati diminuiscono ancora e ad oggi sono 4.459, con 185 pazienti in terapia intensiva, frutto di 24 ingressi quotidiani, gli stessi delle uscite. I restanti 566.700, invece, sono attualmente in isolamento domiciliare, asintomatici o con sintomi lievi. Il numero totale di persone che si sono positivizzate e sono state trovate dai tamponi dall’inizio della pandemia a oggi è di 21.969.725, con 21.222.429 guariti e 175.952 vittime.

Covid Italia: i dati sui vaccini

Risalgono anche le dosi di vaccino somministrate, sebbene siano molto inferiori a ciò che speravano le autorità sanitarie. Le quarte dosi non crescono e sono state 10.088 quelle somministrate ieri su un totale di 13.621 vaccini in tutto il Paese. 473 le persone che hanno deciso di vaccinarsi per la prima volta mentre 258 quelle che hanno completato il ciclo primario. La terza dose è stata ricevuta da 2.802 persone. In totale dal 26 dicembre 2020 a oggi sono state somministrate 140.414.378. Il ministero della Salute, archiviato il via libera dell’Aifa sul nuovo vaccino bivalente contro Covid e Omicron, attende le prime dosi per incentivare ancora di più la somministrazione booster.

Covid Italia, il bollettino del 6 settembre: 24.855 nuovi casi e 80 morti. I ricoverati scendono ancora, il tasso di positività sale al 12,3 per cento
Una ragazza riceve una dose di vaccino (Getty)